Page 24 - SDI_01_specimen
P. 24
1. Nel mare coN OT TAVIO
L a barriera corallina era piena di grotte e tane e lì viveva Ottavio, un piccolo
polpo. Era molto timido e rimaneva spesso a guardare gli altri dai buchi
nella roccia. Un giorno, stanco di essere solo, decise di uscire per scoprire il
mondo della scogliera. Si appoggiò così sulla sabbia morbida fra le rocce:
vide piante bellissime e colorate, pesci grandi e piccoli e conchiglie brillanti!
Mentre li guardava scoprì che la sua pelle cambiava colore per diventare
come la sabbia su cui stava appoggiato. Felice Ottavio fece una piroetta.
Sulla sabbia accanto a lui vide un piccolo baule di legno, lo prese e decise
di usarlo per tenere sempre con sé le meraviglie del mare. “Inizierò con
questa sabbia morbidaâ€, disse. E ne prese una manciata...
continua
progetto accoglienza PAROLE CHIAVE: EMOZIONI • AFFETTIVITÀ
PRIMA DI COMINCIARE • In cerchio, mostriamo come si fa il gioco e insegniamo
PREPARIAMO UN ANGOLO ACCOGLIENTE la canzone col polpo Ottavio. Poi ogni bambino la canta
e propone un movimento molto facile in modo che tutti lo
• Allestiamo un angolo dove presentare la storia di Otta- possano ripetere: battere le mani, strisciare i piedi, scuotere
la testa e così via. Quando abbiamo proposto il movimento,
vio: stendiamo sul pavimento un copriletto o un telo azzurro tutti i bambini lo ripetono. Alla fine chiediamo ai bambi-
e cospargiamolo con un po’ di sabbia asciutta e conchiglie. ni qual è il movimento che hanno preferito. Proponiamo il
Realizziamo “il polpo Ottavio†dell’Atelier. Chiediamo alle gioco diverse volte per imparare il nome di tutti i bambini.
famiglie di portare scatoloni e scatole da scarpe.
ANNI 3-4-5 REALIZZIAMO IL MONDO DI OTTAVIO
GESTI PER CONOSCERSI • Ottavio ci fa capire che se usciamo dalla nostra casa pos-
• Mettiamo una musica che ricordi il mare e dondoliamo siamo scoprire molte cose interessanti. Proviamo a costruire
dolcemente. Leggiamo la breve storia di Ottavio con voce a scuola un mondo simile a quello di Ottavio?
sommessa mostrando il burattino-polpo. Spieghiamo ai
• Allestiamo, nel salone, una struttura per ricreare la tana di
bambini che il polpo Ottavio vuole conoscerci e insegnarci Ottavio. Recuperiamo degli scatoloni grandi e mettiamoli
un bel gioco. Ottavio canta e fa una piroetta mentre noi ci uno accanto all’altro fissandoli con nastro adesivo. Lascia-
presentiamo a lui e ai compagni. Usiamo come musica “Fra mo gli scatoloni aperti su un lato, in modo che i bambini
Martino†e inseriamo queste parole: possano entrarci. Insieme ai bambini stropicciamo poi dei
fogli di carta da pacchi marrone e incolliamola sulla superfi-
SONO… (nome del bambino, 2 volte) cie esterna per dare al tutto un aspetto “rocciosoâ€. Coloria-
STAR BENE IN SEZIONE FIN DAI PRIMI GIORNI
I primi mesi dell’anno scolastico sono fondamentali per tutti: insegnanti, bambini e
genitori. Ecco perché ti proponiamo un progetto speciale primi mesi per accogliere e per
riaccogliere. Insieme è più facile raggiungere la destinazione comune: star bene a scuola,
ogni giorno.
22