Page 12 - D1_2016_abstract
P. 12
3 ogni enunciato corretto. La prova è sante ascoltare mentre spiegano torno e individuiamone alcune, poi
positiva se sono compilate corretta- come intendono procedere. Poi proponiamo la scheda F.
classe mente 10 risposte su 15. consegniamo la scheda E. Come e cosa valutare: la valuta-
Come e cosa valutare: in questo zione è positiva se tutte le figure in-
matematica RELAZIONI, DATI E PREVISIONI esercizio è importante la correzione dicate nelle consegne sono state in-
individuale, ma anche il lavoro di ri- dividuate e segnate correttamente.
PROVA 5 flessione collettiva in cui i bambini
PROBLEMI spiegano come hanno lavorato; ciò AUTOVALUTAZIONE
Proponiamo ai bambini una situa- serve a far acquisire un linguaggio
zioni problematica. matematico più specifico e ad af- Al termine chiediamo ai bambini:
finare la capacità di argomentare. • Sei soddisfatto/a del lavoro
Alla fermata del pullman salgono Valutiamo positivamente la prova se che hai svolto?
prima 15 viaggiatori e successiva- è corretta la soluzione di almeno 2 • Quale delle attività proposte
mente altri 17. problemi su 3. ti è piaciuta di più?
Quante persone sono salite in tut- • In quale attività hai avuto più
to? Se il pullman ha 55 posti a sede- SPAZIO E FIGURE difficoltà ? Perchè?
re, quanti posti rimangono liberi? • In quale attività di Matemati-
PROVA 6 ca ti senti più sicuro? Perché?
Lasciamo i bambini liberi di rappre- FIGURE PIANE E SOLIDE • In quale attività pensi di do-
sentare il percorso risolutivo come Verifichiamo se i bambini hanno ver migliorare? Perché?
vogliono e di collaborare per la ri- ben chiara la differenza tra figure
cerca dello stesso. È molto interes- 2D e figure 3D. Guardiamoci in-
scarica le schede e le soluzioni www.lavitascolastica.it
Scheda A Scheda B
RAPPRESENTAZIONI DEI NUMERI TABELLE DI CALCOLO
• Completa le tabelle scrivendo in ogni casella il
• Osserva le seguenti rappresentazioni e scrivi il risultato dell’operazione indicata.
numero corrispondente: + 10 15 19 – 10 11 21
otto decine ....................... 5 da e 7 u ......................... 21 29
novantacinque unità ......... 8 u e 4 da ......................... 24 27
6 decine e 15 unità ........... 6 u + 3 da ......................... 18 38
2 centinaia ........................ 7 da + 5 u ......................... 15 45
16 decine .......................... 45 – 15 .............................
• Colora con lo stesso colore del numero le sue
possibili rappresentazioni
8×8 58 4 unità e 6 decine
50 – 13 trentasette 6 da e 4 u × 897 : 269
5 da e 8 unità sessantaquattro 6 18
9 36
cinquantotto 8 54
7 72
64
7 unità e 3 decine
35 + 23 37
RAPPRESENTAZIONI DIVERSE DEI NUMERI NATURALI. ESEGUIRE MENTALMENTE LE QUATTRO OPERAZIONI.
40 Dossier n. 1 - 2016 - Prove di ingresso