Page 13 - D1_2016_abstract
P. 13

scarica le schede e le soluzioni www.lavitascolastica.it                                                                                                         3

Scheda C                                                                            Scheda D                                                                      classe

           CLASSIFICAZIONI                                                                         VERO O FALSO?

• Classifica le seguenti parole scrivendole nella                                   • Leggi le seguenti affermazioni. Indica se dicono il
tabella al posto giusto.                                                            vero o il falso inserendo una crocetta al posto giusto.

 gatto – contenta – maestra – antico – saporito– treno –                                                                                    Vero  Falso
  bagnato – mare – gallina – pulita – scatola – assonnata                           Il cavallo ha 4 zampe e nitrisce.
                                                                                    Il sole non sorge ogni mattina.
                               Maschile         Femminile                           Pinocchio era un burattino di legno.
                                                                                    Il doppio di venti è cinquanta.
           .............................. ..............................            Il cucciolo della mucca è l’agnellino.
                                                                                    Il baobab è un albero di grosse dimensioni.
Nome       .............................. ..............................            Il parallelepipedo non è un solido.
Aggettivo                                                                           La lana si ricava dalle pecore.
           .............................. ..............................            L’uva non è il frutto della vite.
                                                                                    Sabrina non è un nome proprio.
           .............................. ..............................
           .............................. ..............................
           .............................. ..............................

• Ora classifica le stesse parole utilizzando il
diagramma ad albero.

                               Parole                                               • Rendi vere queste affermazioni scegliendo con una
                                                                                      l’alternativa giusta.

Nome                                            Aggettivo                           La mosca       è non è un mammifero.

                                                                                    Il ragno       ha non ha otto zampe.                                         matematica

                                                                                    Il rombo       è non è un quadrilatero.

                                                                                    Il numero 358  è                     non è dispari.

Maschile Femminile                       Maschile Femminile                         Gatto          è non è un nome comune
                                                                                                                         di animale.

CLASSIFICARE IN MODI DIVERSI.                                                       RICONOSCERE ENUNCIATI VERI E FALSI.

Scheda E                                                                               Scheda F

                    PROBLEMI E SOLUZIONI                                                           FIGURE PIANE E FIGURE SOLIDE
• Leggi il seguente testo e poi rispondi.                                           • Tra queste figure ce ne sono tre che non c’entrano.
                                                                                    Individuale ed eliminale facendo una croce sopra.
Chiara ha una scatola con 69 perline colorate. Vuole for-
mare 3 braccialetti per le sue migliori amiche.                                     • Osserva questo gruppo di figure.
Quante perline userà per ogni braccialetto?

Con quale operazione si può risolvere questo problema?

Una moltiplicazione.                     Una divisione.

• Per ciascuno dei seguenti problemi scrivi
l’operazione risolutiva e la risposta.

1. La mamma di Noemi ha un’edicola. Ogni giorno vende
12 giornalini per ragazzi. Quanti giornalini per ragazzi ven-
de in una settimana, se l’edicola è aperta tutti i giorni?

Operazione: ...................................................................

Risposta: ........................................................................

2. Marta ha 54 libri da sistemare in una libreria. In ciascun                       Quale aggiungeresti al gruppo tra queste figure?
ripiano della libreria vanno 9 libri. Quanti ripiani serviranno                     Indicala con una .
per sistemare i libri?

Operazione: ...................................................................

Risposta: ........................................................................

TROVARE IL PERCORSO RISOLUTIVO DI UN PROBLEMA.                                      Perché l’hai scelta? ......................................................
                                                                                    RICONOSCERE FIGURE 2D E 3D.

                                                                                                   Dossier n. 1 - 2016 - Prove di ingresso                       41
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18