Page 2 - NIDI_2_abstract
P. 2

Anno 1                                                          Anna Lia Galardini

Direttore: Anna Lia Galardini                                                        Guardare avanti
Comitato tecnico: Sandra Benedetti, Laura Fumi, Daniela Ghidini,
Sabrina Gori, Sonia Iozzelli, Tullio Monini, Penny Ritscher, Simona Serina,          Dietro al nido e ai servizi per i più piccoli di oggi c’è
Gianfranco Staccioli                                                                         una lunga storia di pensieri e di progetti educativi
Direttore editoriale: Tullia Colombo                                                         che testimonia la volontà di costruire per i bambini
Caporedattore: Emilia Passaponti                                                     comunità accoglienti, capaci di coltivare il piacere di
Redazione: Chiara Materassi (coordinamento)                                          crescere in ambienti di vita, di relazioni e di esperienze
collaborazione di Samantha Galli                                                     condivise tra bambini ed adulti. È un patrimonio da far
Redazione online: Elena Frontaloni, Chiara Tacconi                                   conoscere e alimentare, nella consapevolezza che i primi
Segreteria di redazione: Simona Cencetti, Chiara Tacconi                             anni di vita sono preziosi per garantire ai bambini basi
Progetto grafico: Marco Capaccioli, CD&V- Firenze                                    sicure nella crescita.
Impaginazione: Paolo Valeri, CD&V- Firenze                                           Questa storia ci insegna che ascoltare e accompagnare
Referenze fotografiche: Archivio Giunti; pp. 8-9 ©123RF;                             l’infanzia è un esercizio difficile. Atteggiamenti di ascolto,
p. 19 © nadezhda1906 - Fotolia                                                       di empatia e di rassicurazione, a cui i bambini hanno
Pubblicità e marketing: Antonella Rapaccini, Cecilia Torrini;                        diritto, richiedono da parte di chi educa continuità di
Tel. 055 5062277, email: pubbli@giunti.it                                            risorse e di energie, da coltivare in modo cooperativo
Pubblicità interna: Angelica Dionisio; Andrea Mancini, Paolo Turini                  attraverso molteplici opportunità.
(grafici)                                                                            La presenza attiva e incoraggiante dell’educatore, in
                                                                                     dialogo con la famiglia e il contesto sociale, per dare
© 2016 Giunti Scuola S.r.l., Firenze                                                 forma e contenuto a luoghi in cui i bambini possano
www.nididinfanziagiunti.it                                                           sentirsi a proprio agio, comporta la capacità di riflettere
www.giuntiscuola.it                                                                  e progettare attraverso una comunicazione alimentata
ISSN 2531-3622                                                                       nelle relazioni. L’azione educativa si colloca, infatti, e
Chiuso in tipografia il 13/09/2016                                                   prende forma all’interno di legami, che hanno bisogno
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di   di attenzione reciproca per procedere in una direzione di
essa, con qualsiasi mezzo, compresa stampa, copia fotostatica, microfilm             senso condivisa e collegialmente costruita.
e memorizzazione elettronica, se non espressamente autorizzata dall‘edi-             La professionalità del personale educativo rimane dunque
tore, salvo per specifiche attività didattiche da svolgere in classe. L’Editore      la risorsa più importante per la qualità di un servizio
è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comu-        rivolto all’infanzia.
nicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle           La rivista sente l’impegno di avere cura per chi ha cura dei
fonti. Dove altrimenti non indicato le immagini appartengono all‘archivio            bambini, sostenendone le competenze e la motivazione al
Giunti. Il contenuto degli articoli non redazionali non impegna la Direzione.        confronto, dando riconoscimento al loro lavoro, attraverso
                                                                                     la documentazione delle esperienze e dei processi di
Stampato presso Lito Terrazzi srl, stabilimento di Iolo                              crescita dei bambini.

Direttore responsabile: Claudio Pescio
Pubblicazione autorizzata dal Tribunale di Firenze, n. 6020 del
23/03/2016. Iva assolta dall’editore a norma dell’art. 74/DPR 633
del 26-10-72. Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB-C1- FI.
Direzione e Redazione: Giunti Scuola s.r.l., Via Fra’ Paolo Sarpi
7/a, 50136 Firenze Tel. 055 5062367 – Fax 055 5062351 – E-mail:
nididinfanzia@giunti.it
Amministrazione: Giunti Editore S.p.A., Via Bolognese, 165, 50139
Firenze, Codice Fiscale 80009810484, Partita IVA 03314600481

QUOTA DI ABBONAMENTO VALIDA PER L’ITALIA
Nidi d’infanzia 2016-2017
5 numeri bimestrali di 48 pp., da settembre 2016 a giugno 2017
Abbonamento annuo - Prezzo di lancio € 19,00 anziché € 28,50
Rivista su carta + rivista digitale (con l’App gratuita Dbook) + rivista web
Per maggiori informazioni sulle offerte di abbonamento consultare il sito:
www.giuntiabbonamenti.it
CONDIZIONI DI ABBONAMENTO
L’abbonamento si intende rinnovato per un anno salvo invio di regolare disdetta
scritta da notificarsi all’Editore prima della scadenza (entro il 30 giugno). I fa-
scicoli respinti non tornano all’Editore, pertanto non possono costituire disdetta.
SERVIZIO VENDITA DIRETTA LIBRI
Tel. 055 5062424 (orario: 9:00-18:00, da lunedì a venerdì). Fax 055 5062543
Acquisti online www.scuolastore.it; e-mail: ordini@giunti.it

SERVIZIO ABBONATI
• Telefono 055 5062424 (numero di rete fissa)
orario continuato, da lunedì a venerdì, ore 9:00-18:00
• Fax 055 5062397 • e-mail periodici@giunti.it
• Web www.giuntiabbonamenti.it
• C.C.P. 1032208835 intestato a: Nidi d’infanzia – Firenze
• IBAN IT80N0760102800001032208835
   1   2   3   4   5   6   7