Page 20 - PS_49_abstract
P. 20

Esperienze

                                                                      Apprendimento
                                                                      Cooperativo:

                                                                      l’esperienza di un corso di base per inse-
                                                                      gnanti della scuola dell’infanzia, primaria
                                                                      e secondaria di primo grado

                                                                      di Nino Geniola (Psicologo, Psicoterapeuta) e Fabiana Gigliola (Psicologa, Psicoterapeuta)

       Gli autori        Psicologia e scuola gennaio • febbraio 2017  INTRODUZIONE                          ed esperienze, dove sia possibile
       raccontano                                                                                           educare i partecipanti ai compor-
       l’esperienza di un                                             Il Cooperative Learning, o Ap-        tamenti sociali richiesti per un’ef-
       percorso formativo                                             prendimento Cooperativo, è una        ficace collaborazione. L’insegnan-
       per insegnanti                                                 modalità di apprendimento in          te che desidera intraprendere
       sull’apprendimento                                             gruppo.                               questa modalità educativa deve
       cooperativo,                                                   Di solito ci si riferisce a un movi-  essere consapevole che è sua la
       fondato sul                                                    mento educativo che applica tec-      responsabilità di educare i ragaz-
       presupposto che                                                niche di cooperazione in classe e     zi a lavorare insieme. Il primo pre-
       se gli insegnanti                                              che si sviluppa e si realizza attra-  supposto è quindi non basarsi su
       sperimentano                                                   verso la collaborazione/coopera-      semplici esercizi di gruppo, ma at-
       che cosa significa                                             zione tra compagni di classe.         tivarsi a co-costruire le condizio-
       lavorare in team                                               Nel Cooperative Learning, l’inter-    ni che assicurino un’efficace coo-
       possono poi                                                    dipendenza positiva è centrale,       perazione e aiutare i propri alun-
       proporlo ai loro                                               nel senso che ogni singolo stu-       ni a interagire in maniera costrut-
       allievi in modo                                                dente ha bisogno dell’altro (Pinto    tiva fra loro.
       efficace                                                       e Tarchi, 2016). Ovviamente que-      Risulta, a nostro avviso, più effi-
                                                                      sta condizione non si raggiun-        cace se gli stessi insegnanti, at-
58                                                                    ge semplicemente raggruppando         traverso l’esperienza formativa,
                                                                      i membri in gruppo, proprio per-      diventano consapevoli di quali
                                                                      ché il percorso non è un sempli-      competenze utilizzare per condur-
                                                                      ce “produrre” qualcosa insieme.       re gruppi di apprendimento e sco-
                                                                      Quello che chiamiamo interdipen-      prire che è importante interagire
                                                                      denza positiva è il frutto della ca-  anche tra di loro, insegnante con
                                                                      pacità di gestire e creare attività
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24