Page 12 - PDF_sfogliabile
P. 12

Che cosa sono il mare e le coste

                                             In geografia il termine “mare” è usato           Oceano Atlantico
                                             per indicare l’insieme di tutte le ac-                          Oceano
                                             que salate che ricopre il nostro Piane-                         Indiano
                                             ta e che, come puoi vedere osservan-
                                             do il planisfero qui a lato, circonda
                                             completamente le terre emerse, cioè
                                             i continenti.
                                             Il confine tra mare e terra è detto costa.

                                                                                              Oceano Pacifico

                                             TRE OCEANI E TANTISSIMI MARI

                                             All’interno dell’unico vasto “mare” che ricopre la Terra, si possono distinguere
                                             masse più o meno grandi di acqua, che prendono il nome di oceani e mari.

                                             (insieme  delle     mare                    del  pianeta)
                                                              acque salate

                                             oceani                                           mari

  Gli oceani                                 •	Gli oceani sono le tre distese di acqua più grandi che separano i continenti e

 Mari aperti                                   che si riconoscono facilmente osservando il planisfero: l’Oceano Atlantico 1 ,
 e mari chiusi                                 l’Oceano Pacifico e l’Oceano Indiano. Gli oceani hanno acque molto profonde e
1                                              sono tutti comunicanti tra loro.

                                             •	I mari sono bacini più piccoli e meno profondi, che si estendono in prossimità

                                               delle terre emerse o sono in gran parte racchiusi da esse. In genere si distingue
                                               tra mari aperti, se entrano direttamente in un oceano, e mari chiusi 2 , se sono
                                               circondati dalle terre emerse e comunicano con l’oceano attraverso uno stretto
                                               o un canale (uno stretto un po’ più ampio).

                                                                                                                                                                 2

        Cabo da Roca, dove finisce l’Europa                   Foto satellitare del Mar Nero (più grande) e del
        e inizia l’Oceano Atlantico.                          Mar di Marmara (piccolo, al centro), due mari chiusi.

138
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17