Page 24 - PDF_sfogliabile
P. 24

VERSO LE COMPETENZE Mare e coste

     VERIFICO CONOSCENZE E ABILITÀ                                                                                                        ESERCITATI anche con

                                                                                                                                          la versione interattiva

     ORGANIZZO LE INFORMAZIONI                                                           4	 STUDIO        Formate quattro gruppi, uno per ciascuno

     1	 Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V)                                 COOPERATIVO dei mari che bagnano la nostra penisola.
        o false (F). Poi correggi sul quaderno quelle false.
                                                                                         Ogni gruppo stila un elenco delle regioni bagnate dal

     a.	 Gli oceani della Terra sono quattro.	                	                          proprio mare. Confrontate i dati: ci sono regioni bagnate
                                                              	
     b.	 I mari sono bacini di acqua secondari                	                          da più mari? Quali sono e da che mari sono bagnate?
        vicini alla terraferma.	                              	
                                                              	                          USO I TERMINI SPECIFICI                                   CLIL
     c.	 L’acqua degli oceani                                 	                          Match each word with its definition.
        è più profonda di quella dei mari.	                   	
                                                              	                          a.	 island/isle  1.	 Group of islands.
     d.	 Un mare aperto è in gran parte
        circondato dalla terraferma.	                                                    b.	 peninsula    2.	A piece of land that is bordered
                                                                                         c.	 archipelago     by water on three sides but
     e.	 Un mare chiuso comunica con l’oceano                                                                connected to mainland.
        attraverso uno stretto.	
                                                                                                          3.	 A narrow passage of water that
     f.	 Il Mediterraneo è un mare aperto.	                                                                  lies between two land masses and
                                                                                                             connects two larger bodies of water.
     g.	 La costa è la linea di confine
        tra il mare e la terraferma.	                                                                            4.	Piece of land, smaller than a
                                                                                                                    continent, that is completely
     h.	I fondali marini sono
        quasi totalmente pianeggianti.	                                                  d.	 strait/channel surrounded by water.

     2	 Indica il completamento corretto.                                                5	 Scrivi la definizione dei seguenti termini.

     a.	 Le maree sono dovute:                                                           a.	 promontorio à ....................................................................
                                                                                            ................................................................................................
              	alle correnti marine
              	all’attrazione gravitazionale della Luna e del Sole                       b.	 insenatura à ........................................................................
              	all’azione del vento                                                         ................................................................................................
              	alla rotazione terrestre
     b.	 Le correnti possono essere provocate:                                           c.	 istmo à ................................................................................
              	dall’attrazione gravitazionale della Luna                                    ................................................................................................
              	dal passaggio di grandi navi
              	da differenze di temperature e salinità                                   6	 Osserva queste due                         a
              	dalle onde                                                                   immagini della località
     c.	 Le onde sono:                                                                      francese di Saint-Malo
              	fiumi di acqua sottomarina                                                   in due diversi momenti
              	oscillazioni superficiali determinate dai venti                              della giornata: quale
              	oscillazioni superficiali determinate dalla Luna                             fenomeno riconosci?
              	l’alta marea

     3	 Completa il testo inserendo i termini corretti.                                  a.	 ........................................  b
                                                                                             ........................................
     	 Il nostro continente è bagnato da tre mari: a nord dal
                                                                                         b.	 ........................................
        ....................................................., che è spesso ghiacciato;      ........................................
        a ................. e a nord-ovest dall’Oceano ...............................
        e a sud dal ..................................................... .                                                            TUTTi
        Lo sviluppo costiero europeo è ............................................
        perché la costa è molto .............................................. ,                                                       INCLUSI
        ricca di golfi, insenature, penisole e promontori.

150
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28