Page 10 - sfoglia_sogni di carta
P. 10

il TESTO NARRATIVO          2a sequenza 1a sequenza      I colori di Celestino

    LA DIVISIONE                3a sequenza              Celestino è un inventore di colori e trova sempre quello giusto per ogni
                                                         cliente, fino a quando...
    in SEQUENZE
                                                           Il signor Celestino era un ometto con occhi celesti, baf? azzurri e
    Div i d ere                                            barbetta blu. Era il più grande intenditore di colori del mondo e nel
    in sequenze                                            suo laboratorio, allestito nel retrobottega, ne preparava di straordi-
                                                           nari. Solo lui ne conosceva la formula e li riservava solo agli inten-
    Ogni racconto può essere                               ditori come lui.
    suddiviso in sequenze,
    cioè in parti più piccole,                             Un giorno entrò nel negozio una ragazza con un’espressione af?itta (1).
    dotate di senso compiuto.                              - Vorrei un po’ di color allegria: sono tanto triste.
    Il passaggio da                                        - Prego, venga nel retrobottega.
    una sequenza all'altra                                 Celestino gliene preparò un barattolo.
    può avvenire quando
    - entra in scena                                       Ma dopo qualche giorno la ragazza si presentò nel negozio ancora
                                                           con quell’espressione af?itta: la tinta non aveva funzionato.
      un personaggio;                                      - Com’è possibile? - esclamò il signor Celestino: era la prima volta
    - cambia il tempo;                                     che gli accadeva.
    - cambia il luogo;                                     - È sicura di aver dipinto bene la sua stanza?
    - c'è una nuova                                        - Sì, le ho dato tre mani, ma sono ancora triste. Sa? Sono tanto sola.
                                                           - Ora capisco - esclamò Celestino sollevato. - Invece del color alle-
      situazione.                                          gria, le occorre il color compagnia. Glielo preparo subito.
                                                           Scelti attentamente gli ingredienti, li macinò, li mescolò, li ?ltrò e le
         Capire le parole                                  diede un barattolo di tinta compagnia.

    (1) Afflitta: triste,                                  Qualche giorno dopo la ragazza tornò e aveva ancora quell’aria af-
       addolorata.                                         ?itta. Per il signor Celestino fu una terribile delusione: per la prima
                                                           volta non riusciva ad accontentare un cliente. Per giorni e giorni
                                4a sequenza                riprovò a fare quel colore. Niente, non veniva. Per la vergogna occhi,
                                                           baf? e barbetta gli divennero rossi e tali rimasero perché quel falli-
                                5a sequenza                mento non riusciva a dimenticarlo.

                                                           Una domenica, mentre passeggiava nel parco, incontrò la ragazza
                                                           un gruppo di amiche: aveva un’espressione così radiosa che subito
                                                           pensò che avesse trovato il colore in un altro negozio. Anche se con-
                                                           tento per lei, ebbe un fremito di gelosia.

24
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15