Page 15 - sfoglia_sogni di carta
P. 15

FOGLIE IN AUTUNNO                                                          Se ne parla in

Le foglie sono le protagoniste principali                                     SCIENZE
di descrizioni e di poesie autunnali.
Esse sono spesso paragonate a creature in grado                           w Perché in autunno
di provare sensazioni e sentimenti umani...                                  gli alberi lasciano
                                                                             cadere le foglie?
Turbinio di foglie                                                           Perché le foglie,
                                                                             prima di staccarsi,
Il più leggero sof?o di vento, che prima per loro signi?cava                 cambiano colore?
una carezza dolce e gradita, ora le foglie faceva rabbrividire
                                                                          w Se non lo sai, svolgi
sui piccioli divenuti esili e le cacciava a migliaia sul suolo.              una breve ricerca
                                                                             con i tuoi compagni
Una tempesta le strappava in massa facendole turbinare                       per scoprirlo.

così che infuriavano disperatamente attraverso lo spa-                     Capire le parole
zio; ma quando l'aria era tranquilla sdrucciolavano (1)
giù da sé, una dopo l'altra; nel cadere si gi-                        (1) "Sdrucciolavano"
                                                                      significa:
ravano su se stesse, ondeggiavano
                                                                          scivolavano.
esitanti prima di raggiungere il                                          volavano.
                                                                          si accartocciavano.
suolo, poi era una pena per loro

che tutto fosse ?nito. Così, un
mormorio continuo correva per il bosco...

Sul suolo le foglie cadute formavano

uno strato spesso e frusciante.

F. Salten, Bambi. La vita        Esplora il testo
di un capriolo, Vallardi

                                 v Nella descrizione che hai letto
                                   prevalgono i dati che indicano:

                                       movimento. staticità.

                                 v Sottolinea di rosso le azioni
                                   compiute dalle foglie nel testo.

                                 v Sottolinea di verde i dati senso-
                                   riali uditivi presenti nel testo.

                                                                                                   33
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20