Page 21 - VS_9_abstract
P. 21

scarica le schede www.lavitascolastica.it > Didattica                                                                                                                              3

   Scheda 1                                                                                  Scheda 2                                                                              classe

                         CHE ANIMALE È?                                                       UNA STRANA DESCRIZIONE DELLA LUCERTOLA

• Leggi la lettera che ti ha scritto MZ, il piccolo                                       • Leggi il testo e sottolinea in verde le parti che
marziano che è appena arrivato sulla Terra con una                                        ritieni corrette e in rosso quelle che non lo sono.
microastronave.
                                                                                          La lucertola è un coccodrillo con complessi di inferiorità.
Chiedo aiuto a chi troverà questa mia lettera. Sono appe-                                 Questo rettile particolarmente malvagio e sadico è impa-
na atterrato con la mia astronave in questo vostro strano                                 rentato con le più spaventose creature del mondo. Si aggira
pianeta che chiamate Terra e mi sono rifugiato in un tron-                                per le case: di giorno per abbronzarsi, di notte per divorare i
co d’albero. Vicino a me vive una strana creatura: è tutta                                bambini che non vanno a dormire entro le nove. Le lucerto-
verde con il corpo ricoperto di squame, ha una testa, una                                 le si nutrono di insetti e prediligono le larve perché non han-
coda, quattro zampe e sembra un piccolo dinosauro. Ho                                     no guscio di protezione; sono creature spaventose, lunghe
molta paura… Qualcuno potrebbe dirmi se è pericolosa?                                     15 centimetri, con 4 zampe. La loro bocca può inghiottire i
                                                                                          bambini che osano stuzzicarle. La loro coda può allungarsi
                                                                      MZ                  di centinaia di micrometri e raggiungere il tuo lettino per
                                                                                          rapirti in ogni momento. Alcune hanno pure una crestina
• Per aiutare MZ rispondi alle domande.                                                   che le rende in parte punk. Sulla pelle hanno diverse mac-
                                                                                          chioline nere, che in realtà sono antiche scritte che rivelano
1. Di che cosa è ricoperto il corpo dell’animale?                                         la ricetta dell’immortalità! Oltre a possedere tutte queste
........................................................................................  caratteristiche, la lucertola può vantare un’invidiabile ab-
                                                                                          bronzatura (ecco perché se ne sta sempre al sole).
2. Prova a disegnare l’animale che terrorizza il piccolo MZ.
                                                                                                              www.nonciclopedia.wikia.com/wiki/Lucertola

3. Quale animale potrebbe essere?                                                         RICONOSCERE LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLE LUCERTOLE.                               scienze
........................................................................................
RICONOSCERE LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI ALCUNI ANIMALI.                                 Scheda 4

   Scheda 3                                                                                                     RETTILI E LUCERTOLE
                                                                                          • Cerchia tra i seguenti animali solo i rettili.
                          LA LUCERTOLA
• Completa l’immagine inserendo i vocaboli al posto
giusto.

           zampe – capo – coda – squame – occhio

• Rispondi alle domande.                                                                  • Prova a descrivere una lucertola, aiutati con
1. Osserva l’immagine: la lucertola ha corpo molle o è do-                                l’immagine.
tata di uno scheletro che la sostiene?
........................................................................................  Questa è una lucertola. La lucertola ha ...........................
2. La lucertola ha il corpo coperto di squame, quali tra que-                             .......................................................................................
sti animali ha il corpo coperto di squame come lei?                                       .......................................................................................
                                                                                          .......................................................................................
3. In quale di questi gruppi metteresti la lucertola?                                     .......................................................................................
    uccelli anfibi rettili pesci mammiferi                                                .......................................................................................
                                                                                          .......................................................................................
RICONOSCERE LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEI RETTILI.                                    .......................................................................................
                                                                                          .......................................................................................

                                                                                          RICONOSCERE LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLE LUCERTOLE.

                                                                                          La Vita Scolastica - n. 9 - 2017                                                         79
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26