Nelle frasi seguenti sono stati evidenziati i pronomi personali. Ci è sfuggito un errore. Ci aiuti a individuarlo?

  • Tutte le domeniche mia mamma mi fa la torta alle carote.
  • Non so se fidarmi di voi.
  • Vedi Piero? Portaci i miei saluti.

Abbiamo sottolineato i pronomi personali associati al nome che sostituiscono. In una frase l’associazione è sbagliata, quale?

  • I nonni arrivano alle sei. Li vai a prendere tu?
  • Marco è malato, domani lo vado a trovare.
  • Il maestro abita nel mio palazzo, lo incontro spesso.

Nelle frasi seguenti sono stati sottolineati gli articoli e evidenziati i pronomi personali . C’è un errore. Ci dai una mano a scovarlo?

  • Ho salutato la maestra. La rivedrò dopo le vacanze estive.
  • Ho lasciato lo zaino sulla sedia, lo vedi?
  • Ho chiamato la nonna. La devi chiamare anche tu per farle gli auguri!

Guarda questi verbi. Per ognuno è stata indicata la coniugazione corrispondente. Dove si nasconde l’errore?

  • reggere → 2° coniugazione
  • girare → 1° coniugazione
  • spegnere → 3° coniugazione

In una di queste frasi il verbo è stato coniugato male. Ci dai una mano a individuare quale?

  • Ho riso tantissimo alla sua battuta.
  • Non sapevo la risposta. Mi ho sbagliato.
  • Sono partita senza la valigia.

In una di queste frasi il verbo è stato coniugato male. Diamo la caccia all’errore! Individua la frase sbagliata!

  • Mi piacerebbe che Sara mi inviterebbe a casa sua.
  • Credo che tu abbia detto una bugia.
  • Non credo che così si possa risolvere il problema.

In queste frasi abbiamo sottolineato i verbi al modo indicativo e evidenziato i verbi al modo imperativo. Trova l’errore!

  • Dimmi che non è vero!
  • Guardi la tv? Se no, spegnila!
  • Mi aiuti a lavare i piatti?
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27