Page 17 - X1905N_27R0322_INTE_BASE.pdf
P. 17
UNA STORIA PER CRESCERE
UNA STORIA
PER CRESCERE
Dalla Scuola dell’infanzia con Nido integrato di
Rosegaferro (VR), un’esperienza di continuità
che ha come sfondo una storia per promuovere
percorsi coerenti tra nido e scuola dell’infanzia
li studi in campo psicologico sottolineano come
le persone abbiano fin dalla nascita la necessi-
tà di comprendere e interpretare il mondo, per
Gassegnargli coerenza e per avere la sicurezza
di poterlo controllare.
Questa certezza porta gli educatori a interrogarsi conti-
nuamente sugli stimoli che i bambini incontrano all’in-
terno del nido che frequentano e, con i colleghi del-
la scuola dell’infanzia, sulle novità che affronteranno
nell’incontro con il servizio che ha in cura la fascia tre-
sei.
L’obiettivo è quello di realizzare nella realtà percorsi co-
erenti tra questi due servizi. Il segreto sta nell’accom- prattutto lo stile, l’approccio, l’organizzazione…
pagnare i bambini nei passaggi tra i segmenti educativi In una situazione strutturale integrata e condivisa quale è
con uno sguardo rivolto sempre al segmento preceden- la nostra è più semplice concretizzare i pensieri che so-
te, al presente e al futuro. E questo sguardo, che si con- stengono la continuità perché ci si possono permettere
cretizza in attenzioni quotidiane, offre al bambino uno tempi significativi, un uso degli spazi in comunione per
spazio in cui ritrovarsi e allo stesso tempo provarsi. favorire l’incontro e ci si può permettere una flessibilità
dall’ampio respiro.
L’ESPERIENZA DI CONTINUITÀ
Nel nostro servizio, la Scuola dell’infanzia con Nido inte- UNA STORIA DI UN UCCELLINO
grato di Rosegaferro, vi è una forte contaminazione tra le Si parte sempre da una storia per affrontare con i bambini
persone che vivono al nido e alla scuola dell’infanzia: una le questioni più grandi.
contaminazione fatta di scambi, confronti, suggerimenti, Sono un’appassionata di Mario Lodi sin dall’infanzia, quan-
pensieri condivisi che si traduce in numerose somiglianze do, con i miei compagni di classe e la maestra Rita, passa-
concrete perché riguardano gli spazi e gli arredi, ma so- vamo le giornate leggendo ciascuno a turno un paragrafo
5 | 2019 | CRESCERE IN PRATICA 41