Page 57 - VS10_2019_integrale
P. 57

Graziella Favaro e Maria Frigo                       Lucio Cottini, Stefano Pascoletti,
               Educare al rispetto: II, 22                          Francesca Zanon
               Graziella Favaro e Angela Maltoni                    Realtà Aumentata e didattica inclusiva: VII, 26-27
               Il valore della gentilezza: III, 22                  Renzo Vianello
               Graziella Favaro e Anna Maria Latrofa                Disabilità intellettive: sviluppo del linguaggio: VIII, 26-27
               Scrivere di sé fin da piccoli: IV, 22                Tamara Zappaterra
               Graziella Favaro e Maria Frigo                       Il ruolo dell’adulto nel gioco
               Una pausa per fare il punto: V, 22                   del bambino con disabilità?: IX, 26-27
               Graziella Favaro e Angela Maltoni
               La mia lingua vale: VI, 22                           Per un curricolo inclusivo
               Graziella Favaro e Anna Maria Latrofa                a cura di Paola Pasotto
               I bambini hanno pregiudizi?: VII, 22                 Intervista a Lucio Cottini: I, 26-28
               Graziella Favaro e Maria Frigo
               L’italiano per studiare: un percorso comune a tutti: VIII, 22
               Graziella Favaro e Maria Frigo                       Il Tema: articoli
               Costruire resilienza: IX, 22
                                                                    Per cominciare bene
               Difficoltà di apprendimento                          Bruno Tognolini, Rimare per cominciare: I, 9
               Luigi d’Alonzo                                       Roberto Trinchero, Il curricolo in 10 passi: I, 10
               Il comportamento problematico: II, 24-25             Gianfranco Staccioli, Elogio dell’improduttività: I, 13
               Alessandro Bianchi, Emilia Genta                     Silvana Loiero, Un curricolo non di carta: I, 15
               Per una scuola emozionante: III, 24-25
               Annalisa Morganti                                    Crescere cittadini
               Insegnare per includere: IV, 24-25                   Giulia Falcone, Cittadinanza in musica: II, 8
               Maurizio Fabbri                                      Rosa Calò, Lingua e democrazia: II, 10
               Valutare “insieme” ai genitori: V, 24-25             Walter Panciera, Passato e presente: II, 13
               Cesare Cornoldi
               Le abilità essenziali per imparare a leggere: VI, 24-25  Emozioni e apprendimento
               Giuseppe Maiolo                                      Alberto Pellai, Imparare a stare al mondo: III, 8
               La comunicazione digitale: VII, 24-25                Caterina Primi, Ansia da Matematica: III, 11
               Associazione Oltremodo                               Mario Piatti, Fare e pensare in musica
               Linguaggio e funzioni esecutive: VIII, 24-25         e in arte: III, 14
               Chiara Caligari, Caterina De Carolis
               Il gioco per l’apprendimento: IX, 24-25              Cooperare a scuola
                                                                    Piergiuseppe Ellerani, Per un apprendimento efficace: IV, 8
               Disabilità                                           Cristina Zucchermaglio, Imparare insieme: IV, 11
               Associazione Oltremodo Francesca Ciceri, Marcella    Rossella Stornaiuolo, Il gruppo... in azione: IV, 14
               Peroni, Pierluigi Cafaro
               Allenare l’attenzione: II, 26-27                     Osservare, riflettere, valutare
               Renzo Vianello                                       Daniele Fedeli, Giocare per valutare: V, 8
               Lo sviluppo emotivo: III, 26-27                      Cristiano Giorda, Geografia intelligente: V, 10
               Marco de Caris                                       Walter Panciera, Che cosa vuol dire sapere la Storia?: V, 14
               Autismo e interazione sociale: IV, 26-27
               Lucio Cottini                                        Crescere competenti
               Disturbi dello spettro autistico: V, 26-27           Mario Castoldi, Silvia Sbaragli, Matematica e contesti
               Associazione Oltremodo Francesca Ciceri, Marcella    di vita: VI, 8
               Peroni                                               Paola Traverso, Un allievo... in azione: VI, 11
               Difficoltà nel comprendere un testo: VI, 26-27       Elena Baboni, In cammino nell’arte: VI, 14







                                                      10 | 2020      INDICI DELL’     ANNATA                     55
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62