Page 60 - VS10_2019_integrale
P. 60
INDICI DELL’ ANNATA
v
Dalle fonti all’interpretazione II, 60 GEOGRAFIA
Viviana Codato, Laura Marrazzo
Classe 1: La mia giornata - Classe 2: Io dove vivo? - Classe Il pensiero geografico I, 78
3: Chi sono i nostri progenitori? - Classe 4: Fare Storia - Agnese Migliardi
Classe 5: Città e colonie Classe 1: Nuova aula, nuovi amici - Classe 2: Ambienti
e percorsi - Classe 3: Orientarsi sul territorio - Classe 4:
L’ambiente e la Storia III, 60 Rappresentare con le carte - Classe 5: Progettare lo spazio
Viviana Codato, Laura Marrazzo
Classe 1: Le stagioni - Classe 2: I calendari - Classe 3: La Abitare il mondo II, 74
sopravvivenza - Classe 4: Fiumi e civiltà - Classe 5: I Greci Giovanni Donadelli
e la Storia Classe 1: Abitare l’aula scolastica - Classe 2: I nomi della
città - Classe 3: Di casa in casa - Classe 4: Tra cartoline e
Le istituzioni IV, 60 immaginazione - Classe 5: Vivere altrove
Monica Bussetti
Classe 1: La mia scuola - Classe 2: I servizi - Classe 3: Le Geografia negli altri linguaggi III, 74
prime forme sociali - Classe 4: L’Impero degli Egizi e altri Paola Gino
regni - Classe 5: Repubblica e Impero Classe 1: Un mondo di musica - Classe 2: Ambienti e
storie animate - Classe 3: Paesaggi d’inverno - Classe 4:
Riti e religioni V, 60 Paesaggi d’acqua - Classe 5: Racconti di luoghi
Rosanna Mutton
Classe 1: Il compleanno - Classe 2: Feste e ricorrenze- Lavorare sugli spazi geografici IV, 74
Classe 3: Luoghi sacri - Classe 4: La religione in Egitto - Catia Brunelli
Classe 5: Le religioni in Occidente Classe 1: Raccontare spazi di vita - Classe 2: Le funzioni
dei luoghi - Classe 3: I valori dei luoghi - Classe 4: Il
Arte e scrittura VI, 60 territorio e i suoi abitanti - Classe 5: Identità e senso di
Giorgia Caregnato appartenenza
Classe 1: I momenti della giornata - Classe 2: L’orologio -
Classe 3: I segni - Classe 4: Arte dell’antico Egitto - Classe Lo sviluppo sostenibile V, 74
5: L’invenzione dell’alfabeto Paola Gino
Classe 1: Api, sentinelle ambientalia - Classe 2: Prendiamoci
Cultura materiale ed economia VII, 60 cura del mare - Classe 3: La Terra ha caldo - Classe 4: Diritti e
Monica Bellin bisogni - Classe 5: Dove finisce la plastica?
Classe 1: La produzione del miele - Classe 2:
L’alimentazione - Classe 3: Le prime “industrie” - Classe 4: Geografia e intercultura VI, 74
Produzione e scambio - Classe 5: Muoversi per espandersi Catia Brunelli
Classe 1: Le migrazioni a scuola - Classe 2: Fiabe e diversità -
Le architetture dell’uomo VIII, 60 Classe 3: Musica e diversità - Classe 4: La diversità in Europa
Monica Bellin - Classe 5: Le diversità culturali italiane
Classe 1: L’edificio scolastico - Classe 2: La piazza - Classe
3: Architetture del Neolitico - Classe 4: Luoghi di difesa - Geografie digitali VII, 74
Classe 5: Luoghi di socialità Giovanni Donadelli
Classe 1: Educare alla spazialità - Classe 2: Che forma ha
Il presente è Storia IX, 60 la nostra città? - Classe 3: Geografia con un click! - Classe
Monica Bussetti , Viviana Codato , Laura Marrazzo 4: I fiumi italiani - Classe 5: Tour tra le regioni d’Italia
Classe 1: Bambini e scuole nel mondo - Classe 2: Le cartiere
- Classe 3: L’arte - Classe 4: La vita quotidiana - Classe 5: Gli Risorse, paesaggi e attività VIII, 74
spettacoli Catia Brunelli
Classe 1: Paesaggi agrari - Classe 2: I paesaggi delle vacanze
- Classe 3: Il paesaggio dei trasporti - Classe 4: I paesaggi
dell’industria - Classe 5: I paesaggi del commercio
58 10 | 2020