Page 61 - VS10_2019_integrale
P. 61
La bellezza del mondo IX, 74 Esperienze di misura VII, 88
Agnese Migliardi Fabiana Ferri
Classe 1: Aree gioco d’autore - Classe 2: Un tuffo nelle Classe 1: Come misurare... senza misurare - Classe 2:
foreste - Classe 3: Le Riserve della Biosfera - Classe 4: La A ogni misura il suo strumento - Classe 3: Misure... in
città ideale - Classe 5: Patrimoni dell’Umanità gioco! - Classe 4: Problemi di misura - Classe 5: Ancora
problemi di misura!
MATEMATICA Trasformazioni geometriche VIII, 88
Nadia Vecchi
Numeri intorno a noi I, 89 Classe 1: Conosciamo le isometrie - Classe 2: Traslazione
Laura Prosdocimi e simmetrie - Classe 3: Le rotazioni - Classe 4: Siamo
Classe 1: Numeri per cominciare - Classe 2: Giochiamo simili? - Classe 5: Giocare con le isometrie
con la Matematica - Classe 3: I ricordi delle vacanze -
Classe 4: Numeri per leggere il mondo - Classe 5: Quanti Statistica, algoritmi e problemi IX, 88
tipi di numeri! Barbara Mallarino, Ilaria Rebella
Classe 1: Quanti dati sul calendario! - Classe 2: Grafici,
Numeri e problemi II, 88 che passione!- Classe 3: Giocare in media - Classe 4:
Nadia Vecchi Ideogrammi e diagrammi - Classe 5: Dadi, estrazioni e
Classe 1: Numeri intorno a noi - Classe 2: Numeri per altri misteri
affrontare il mondo - Classe 3: Numeri nel tempo - Classe
4: Storie di numeri - Classe 5: Giocare con i numeri SCIENZE
a cura de “OpenLAB Università di Firenze”
Algoritmi e problemi III, 88
Laura Prosdocimi L’acqua I, 100
Classe 1: Numeri, segni, operazioni - Classe 2: Numeri Cristina Giubani, Samuele Straulino, Antonella
per giocare - Classe 3: Numeri da scoprire - Classe 4: Salvini, Classe 1: Le qualità dell’acqua - Classe 2: I
Matematica per leggere il mondo - Classe 5: Tanti tipi di passaggi di stato - Classe 3: Acqua per la vita - Classe 4: Il
numeri galleggiamento - Classe 5: Acqua e terreno
Le basi della geometria IV, 88 Temperatura e calore II, 104
Annarita Monaco Samuele Straulino - Classe 1: La temperatura, Cristina
Classe 1: Orientarsi - Classe 2: Forme e percorsi - Classe 3: Giubani, Samuele Straulino - Classe 2: Temperatura e
Dai solidi alle figure piane - Classe 4: Angoli e quadrilateri - clima, Federico Tommasi, Samuele Straulino - Classe 3: Il
Classe 5: Poligoni, cerchio e circonferenza calore e la materia, Federico Tommasi, Samuele Straulino
- Classe 4: Dilatazione termica, Federico Tommasi,
Frazioni e numeri decimali V, 88 Samuele Straulino, Classe 5: Trasferimenti di calore
Fabiana Ferri
Classe 1: Il mondo a metà! - Classe 2: Dividere non solo Evoluzione degli organismi III, 104
a metà! - Classe 3: Storie di interi e di parti - Classe 4: Sofia Chioccioli, Renato Fani - Classe 1: Viventi e non
Frazionando... - Classe 5: Frazione: diversi significati viventi, Sofia Chioccioli, Renato Fani - Classe 2: Piante
e animali, Sofia Chioccioli, Renato Fani - Classe 3:
Risolvere problemi VI, 88 Condizioni per la vita, Sofia Chioccioli, Cristina Giubani,
Nicoletta Grasso Renato Fani - Classe 4: Vertebrati e invertebrati, Sofia
Classe 1: Problemi per immagini - Classe 2: Fiabe Chioccioli, Renato Fani - Classe 5: Organismi unicellulari
matematiche - Classe 3: Muoversi con la Matematica -
Classe 4: Problem solving sul Nilo - Classe 5: Tra miti e Tempo atmosferico e astronomico IV, 104
leggende Susanna Bisogni, Barbara Olmi, Samuele Straulino,
Classe 1: Le stagioni - Classe 2: Il ciclo dell’acqua - Classe
3: Il clima - Classe 4: L’alternanza dì e notte - Classe 5:
L’alternanza delle stagioni
10 | 2020 INDICI DELL’ ANNATA 59