Page 58 - VS10_2019_integrale
P. 58
INDICI DELL’ ANNATA
v
Digitale a scuola Didattica
Maria Ranieri, Mente e macchina: VII, 8
Rita Marchignoli, Non disturbate: sto giocando!: VII, 11 MAPPE PER PROGETTARE
Rita Zironi, Alessandra Serra, Il gaming applicato L’alunno al centro: I, 48
alla didattica: VII, 14 Italiano: I, 49
Inglese: I, 60
Lessico: le parole dei bambini Storia: I, 68
Alberto A. Sobrero, Lessico e cittadinanza: VIII, 6 Geografia: I, 78
Silvana Loiero, Parole per...: VIII, 8 Matematica: I, 89
Federico Batini, Tra lettura ad alta voce e lessico: VIII, 10 Scienze: I, 100
Maria Antonietta Marchese, Nel mare delle parole: Religione cattolica: I, 110
VIII, 12
Cristiana De Santis, Grammatica noiosa? No, creativa: ACCOGLIENZA
VIII, 14 Maria Antonietta Marchese, Allegri scambi di inizio
anno: I, 29
Gioco e creatività Maria Antonietta Marchese, Natura in classe: I, 29
Alessandro Antonietti, Liberare il pensiero: IX, 8 Chiara Lugarini, Accogliere con lingue diverse: I, 44
Luisa Mattia, Giocare con le storie: IX, 11
Irene Ferrarese, I linguaggi dell’arte: IX, 14 ESPERIENZE DALLE SCUOLE
Francesca Bonafini, Dieci strategie per apprendere: II, 126
Numero speciale Daniela Saccoman, Il museo come libro III, 126
Giovanni Donadelli, Costruiamo una carta geografica: IV,
126
Problemi al centro Laura Vergallo, Per il Giorno della Memoria,: V, 126
Laura Gobbi, Cittadini a tutto tondo: VI, 126
S. Demartini, S. Zanoli, C. Damonti-Ryser, Oggi scrivo
Editoriale anch’io: VII, 126
Silvana Loiero, Abili problem solvers: X, 5 Alessandra Buratto, Oltre i limiti: VIII, 126
Daniela Saccoman, La città come museo vivente: IX, 126
Riflessioni e ricerche
Rosetta Zan, A come autentico: X, 7 ITALIANO
Giuliana Pinto, I perché che ci fanno crescere: X, 9
Alessia Bonanini, Rossana Iadarola, Francesca Morselli, Le forme del racconto I, 49
Monica Testera, Nei Processi del pensiero: X, 11 Federica Bergamini
Francesca Martignone, I problemi nelle prove INVALSI: Classe 1: Raccontami Classe 2: Prime forme di racconto
X, 14 - Classe 3: Racconti d’esperienza - Classe 4: Il resoconto -
Mirko Maracci, La competenza di problem solving: X, 18 Classe 5: Il diario personale
Esperienze e progetti Parole, enunciati e frasi II, 30
Lucia Stelli, Paola Maggi, Dal problema standard al Laura Deluigi
problema autentico : X, 21 Classe 1: Giochi di suoni, parole e frasi - Classe 2: Insiemi
Nicolina Malara, Oltre i calcoli: X, 25 ordinati e accordi - Classe 3: Le parole che comandano
Maria Pezzia, L’importanza del tempo: X, 28 - Classe 4: Ordine e disordine - Classe 5: Enunciati e
Licia Andriani, Clara Bisso, Gare matematiche: X, 31 contesti
Problemi al centro Il piacere di leggere e scrivere III, 30
Rosetta Zan, Pietro Di Martino, Al cuore della Fausta Forni
matematica (dalla guida al kit ): X, 35 Classe 1: Piccole storie - Classe 2: Storie per tutti i gusti
Sergio Vastarella, Problemi che passione!: X, 38 - Classe 3: Racconti fantastici - Classe 4: Racconti gialli e
Sergio Vastarella (a cura di), Diario di bordo: X, 40 del mistero - Classe 5: Racconti umoristici
56 10 | 2020