Page 129 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 129

vedere                                                navigare







          UN PARCO SAFARI PER GRANDI                           IL MONDO DELLE STORIE
          E PICCOLI ESPLORATORI                                DIGITALI

          www.parcosafari.com                                  www.paddybooks.com

          A Murazzano, a poco più di un’ora di strada da Torino,   Paddybooks è un blog che si occupa di storie digitali
          si trova il Parco Safari delle Langhe, luogo ideale per  curato da Giulia Natale, autrice e consulente editoria-
          organizzare una gita e ritrovarsi in un ambiente ricco di   le. Giulia è convinta che la stessa cura che usiamo per
          stimoli e suggestioni. Nel parco si entra in automobile   scegliere libri cartacei per i bambini debba essere ripo-
          e il percorso prevede circa quaranta tappe, cui corri-  sta nel proporre app, ebook e pubblicazioni interattive,
          spondono  altrettante  specie  animali,  anche  quelle  più  essendo ben consapevole che la scarsa qualità d’insie-
          esotiche, come ippopotami, lupi, canguri, lama, pantere,   me di questi prodotti editoriali – esattamente come nel
          orsetti lavatori. Nel parco si trovano anche un bar, un’a-  cartaceo – danneggi la percezione della storia e rovini
          rea picnic e uno spazio giochi. L’ingresso a un piccolo   l’esperienza di lettura. Perciò, oltre a recensire e segna-
          acquario e al rettilario è incluso nel prezzo del biglietto.   lare le app migliori, propone corsi di formazione in cui
          Per arrivare al Parco si può prendere l’autostrada Tori-  racconta il funzionamento, la bellezza e l’utilità di questi
          no-Savona e uscire a Cherasco.                       nuovi modi di raccontare.



















            approfondire







                                 PENSA, GIORNALINO!
                                 DIARI DI UNA BAMBINA CHE AMAVA I DIARI

                                 Donatella Ziliotto, Bompiani 2018, € 15,00

                                 Donatella Ziliotto rappresenta una figura fondamentale nella storia della letteratura per ra-
                                 gazzi in Italia: autrice, traduttrice, editor, direttrice di collane, ha portato in Italia l’intramon-
                                 tabile Pippi Calzelunghe e la letteratura per l’infanzia del Nord Europa, ma anche quella
                                 australiana e sudamericana. In questa selezione dei diari che scriveva da bambina e da
                                 ragazza – dagli otto ai diciassette anni, tra il 1940 e il 1949 – ritroviamo la sua passione e
                                 il suo talento per la scrittura, oltre a un’insaziabile fame di lettura e a un acuto spirito di os-
                                 servazione per tutto ciò che la circonda. Un libro illustrato dai disegni originali dell’autrice,
                                 che pagina dopo pagina ci accompagna in un’avventura dai toni vivaci, sorretta da un innato
                                 senso del bello e da una inesauribile curiosità.



                                                  1 | 2018     I CONSIGLI                                 127
   124   125   126   127   128   129   130   131   132