Page 53 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 53
Mappa delle attività annuali
n. 1 settembre 2018 – CLASSE 1: accoglienza pp. 73-80 – CLASSI 2-5: attività pp. 95-99
Un territorio chiamato classe: i cambiamenti dall’inizio
CLASSE 1 dell’anno • Rappresentazione e percezione dei cambiamenti
La classe è un territorio
dell’aula • Il gruppo classe come motore dei cambiamenti
Gli elementi che fanno del quartiere un territorio • Il quartiere
CLASSE 2 nel passato e prima della territorializzazione • Immaginiamo
Il quartiere è un territorio
una scuola e un quartiere diversi
n. 2 ottobre
2018 CLASSE 3 Esplorazione degli ambienti in cui si è sviluppata l’umanità •
L’uomo preistorico trasforma Prime forme di territorializzazione: l’uomo cacciatore-
l’ambiente raccoglitore • La trasformazione degli ambienti in territori agricoli
I gruppi umani
trasformano
l’ambiente
CLASSE 4 La trasformzione degli ambienti delle civiltà mesopotamiche
Gli ambienti fluviali e la e le prime città • Gli ambienti fluviali e lo sviluppo delle civiltà
nascita delle prime civiltà della Mesopotamia • La civiltà egizia e la territorializzazione
CLASSE 5 Come le civiltà del passato hanno trasformato l’ambiente •
Nuovi territori: La colonizzazione greca dell’isola di Ischia • La
colonizzazione greca e territorializzazione: l’urbe, le strade, gli acquedotti
romanizzazione
Rappresentazione del primo giorno di scuola • Le tracce
CLASSE 1 sulle attività del primo giorno di scuola • Utilizzo delle tracce
Il primo giorno di scuola per produrre informazioni • Ti racconto il primo giorno di
scuola
Posta in arrivo: un coetaneo si informa sulle esperienze
CLASSE 2 vissute in classe prima • Ricordi su post-it • Creazione di
La storia della classe prima una mappa di post-it • Alla ricerca di tracce per produrre
informazioni • Ti racconto la nostra classe prima
n. 3 novembre
2018 L’infanzia dei nonni e dei bisnonni • A caccia di tracce del
CLASSE 3 passato recente nel territorio • Allestimento di un museo • Le
Le tracce per un museo tracce utili a produrre informazioni sull’origine dell’umanità •
Tracce e del passato recente
I “professionisti” della Storia
produzione
di informazioni
CLASSE 4 Il museo: una collezione di tracce • Visita al museo egizio •
Il museo come collezione Ricostruzione degli aspetti della civiltà egizia • Il rapporto fra
di tracce tracce e conoscenze storiche
Le tracce lasciate dai colonizzatori nella Magna Grecia •
CLASSE 5
Tracce della Grecia antica in Analisi di una traccia con l’aiuto di uno schema guida • Uno
Italia e della romanizzazione schema di sintesi della civiltà della Magna Grecia •
nel Mediterraneo Le tracce dell’impero romano
1 | 2018 STORIA 51