Page 56 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 56
Per progettare
Geografia
Competenze chiave europee
• competenza alfabetica funzionale • competenza multilinguistica • competenza matematica e competenza in
scienze, tecnologie e ingegneria • competenza digitale • competenza personale, sociale e capacità di imparare
a imparare • competenza in materia di cittadinanza • competenza imprenditoriale • competenza in materia di
consapevolezza ed espressione culturali
Traguardi per lo sviluppo della competenza
al termine della scuola primaria
L’alunno:
• si orienta nello spazio circostante e sulle carte • individua i caratteri che connotano i paesaggi (di
geografiche, utilizzando riferimenti topologici e montagna, collina, pianura, vulcanici ecc.) con
punti cardinali; particolare attenzione a quelli italiani, e individua
• utilizza il linguaggio della geograficità per analogie e differenze con i principali paesaggi
interpretare carte geografiche e globo terrestre, europei e di altri continenti.
realizzare semplici schizzi cartografici e carte • coglie nei paesaggi mondiali della storia le
tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio. progressive trasformazioni operate dall’uomo sul
• ricava informazioni geografiche da una pluralità di paesaggio naturale.
fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, • si rende conto che lo spazio geografico è un
fotografiche, artistico-letterarie). sistema territoriale, costituito da elementi fisici e
• riconosce e denomina i principali “oggetti” antropici legati da rapporti di connessione e/o di
geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, interdipendenza.
colline, laghi, mari, oceani ecc.)
Mappa delle attività annuali
n. 1 settembre 2018 – CLASSE 1: accoglienza pp. 73-80 – CLASSI 2-5: attività pp. 100-104
n. 2 ottobre
Lettura di un racconto sui topolini • Individuazione e disegno
2018 CLASSE 1 di un nascondiglio in classe per i topolini • Rappresentazione
Due topolini in classe
in pianta del nascondiglio
Immaginare,
riconoscere,
Lettura della pianta della scuola • Esplorazione in gruppi
rappresentare CLASSE 2 della scuola • Realizzazione di mappe tematiche della scuola
lo spazio La mappa sonora della scuola che ne restituiscano l’aspetto sonoro
geografico
54 1 | 2018 GEOGRAFIA