Page 9 - X1802L_27R0286_INTE.indd
P. 9
a Cesare Cornoldi, Presidente nazionale AIRIPA
Professor Cornoldi, da Quale valore ha il convegno
disfacenti non anticipabili né ac
decenni lei svolge ricerche nel per il mondo della scuola?
quisibili attraverso i modi tradi
campo delle problematiche zionali di comunicazione e di tra Lo sforzo organizzativo legato
evolutive associate a difficoltà smissione del sapere. a un congresso come questo è
scolastiche. Negli ultimi indubbiamente elevato, ma noi
anni, quali ritiene siano stati A febbraio 2019 ci sarà la VI pensiamo ne valga la pena, per
i contributi di maggior rilievo edizione del convegno. Ci sono ché riteniamo che la scuola ab
che la ricerca psicologica ha novità di rilievo rispetto alle bia bisogno di momenti “alti” in
dato al mondo della scuola? edizioni precedenti? cui i protagonisti della riflessio
ne e della ricerca psicopedago
Fino a qualche anno fa il contri L’evoluzione della ricerca a inte gica presentano i loro risultati
buto della psicologia alla scuola resse psicopedagogico è ormai agli operatori del mondo della
aveva un carattere generale, ma così imponente e rapida che in scuola. Siamo ben consapevoli
anche un po’ generico: si tende soli due anni (quelli che ci sepa del fatto che gli insegnanti hanno
va ad applicare al mondo scola rano dalla precedente edizione un prezioso bagaglio di esperien
stico risultati e osservazioni che del congresso) molte cose so ze che permette loro di muoversi
non erano stati articolati né ve no state ripensate e nuovi temi con grande professionalità… tut
rificati in modo specifico per la sono venuti alla ribalta con im tavia è inevitabile che le incom
scuola. Da questa fase, che chia prevedibile risalto. Per esem benze quotidiane dell’insegnare
merei pionieristica, si è passati pio lo studioso tedesco Reinhard impediscano specifici approfon
a una fase matura, in cui i sin Pekrun, che farà la relazio dimenti e quello sguardo esterno
goli aspetti della vita scolastica ne principale al convegno, ha ai processi, di cui si fanno carico
e della crescita dell’allievo so aperto la strada all’analisi delle gli esperti che indagano su spe
no analizzati sistematicamente emozioni dello studente in clas cifici fenomeni.
e le implicazioni educative sono se in una maniera sistematica e A ogni modo, proprio per il rico
oggetto di sperimentazione con profonda che non ci si sarebbe noscimento della grande profes
trollata. Non si ragiona più nei aspettati fino a poco tempo fa. È sionalità dei docenti, sono previ
termini di quello che la psicolo vero, sapevamo già che talvolta sti momenti congressuali in cui
gia può offrire alla scuola, ma gli studenti si annoiano in clas insegnanti e operatori interven
piuttosto la ricerca si impegna se, ma mai si era indagato a fon gono da protagonisti per riporta
a partire dai bisogni che espri do questo aspetto, la sua consi re le loro esperienze.
me la scuola, indagando sui temi stenza, le sue cause, i possibi Si tratta in definitiva di una pre
psicologici che hanno rilevanza li rimedi. Al congresso verran ziosa occasione per tutti gli ope
per gli attori dei processi di in no illustrati, sul piano teorico e ratori scolastici di aggiornar
segnamentoapprendimento (al con proposte operative, almeno si in un confronto diretto con gli
lievi, insegnanti, genitori), per of una ventina di altri temi che, co esperti, per conoscere le novità
frire risposte fondate e validate me questo, hanno rappresenta della ricerca più rilevanti per il
scientificamente. to elementi innovativi nella ri loro ambito professionale, per
cerca degli ultimi anni. Per fare ché possano affrontare il loro
Lei è il curatore scientifico qualche altro esempio: la Token impegno quotidiano con più stru
del convegno della rivista Economy cooperativa, la meta menti a disposizione.
Psicologia e Scuola (“In classe cognizione calda, l’inclusione
ho un bambino che…”), la cui degli studenti stranieri, l’etica
a scuola, le abilità musicali, il
prima edizione è stata nel
disturbo non verbale, la lettura
2009. Con quali intenzioni è
ad alta voce, il coding, la men
nato l’evento?
talizzazione, i compiti per casa,
Già nel 2009 si era cominciato a i processi cognitivi dell’appren
rilevare questo cambiamento di dimento geometrico, il saper li
rotta: si avvertiva la necessità di tigare e così via.
offrire un’occasione di aggiorna Il convegno, come nelle scorse
mento non solo agli insegnanti, edizioni, sarà strutturato in ses
ma anche agli stessi studiosi, sui sioni plenarie, simposi e tanti GUARDA
risultati di una ricerca psicope workshop applicativi, occasione, LA VIDEO-INTERVISTA
dagogica che aveva cominciato a peraltro, di un contatto diretto www.psicologiaescuola.it
produrre risultati scientifici sod con gli esperti. facebook.com/psicologiaescuola
| 2 | 2018 | 7