Page 18 - X1802M_27R0309_INTE_BASE.pdf
P. 18

DIDATTICA


          My family,




          my house                                                                            Chiara Sarno


                                                                                              Insegnante

          COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
          • Comunicare nella madrelingua • Comunicare in lingua straniera.

          TRAGUARDO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE
          • ,O EDPELQR ULÀHWWH VXOOD OLQJXD  FRQIURQWD OLQJXH GLYHUVH  ULFRQRVFH  DSSUH]]D H
          sperimenta la pluralità linguistica.

          CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI
          • I discorsi e le parole • La conoscenza del mondo



                                  •  Memorizzare e comunicare con nuove parole ed espressioni in inglese.
           OBIETTIVI DI
                                  •  Eseguire routine quotidiane in lingua inglese.
           APPRENDIMENTO
                                  • Collocare se stesso, oggetti e persone nello spazio.


          Stimoliamo i bambini all’ascolto e, con l’aiuto

          dei nostri personaggi guida, presentiamo i membri
          della famiglia e scopriamo gli ambienti della casa





                           LET’S START

          Action Song:     X   Allestiamo un angolo della sezione per cre-  in atteggiamento di ascolto. I termini devono
          youtube > Hello   are il nostro English corner, lo spazio dove ci  essere ripresi in modo giocoso  in diversi mo-
          hello How Are    incontreremo per tenere i materiali specifici di   menti della giornata. La lingua inglese viene
          You; We are a    questo laboratorio e dove cominciare con una  immagazzinata e l’apprendimento facilitato se
          Family           routine di introduzione alle attività (scelte in  tutto diventa occasione per proporla.
                           base alle nostre abitudini).
                           X   Presentiamo Jack e Polly, i due nostri per-  ANNI 3-4-5: HELLO!
                           sonaggi guida (vedi “Scuola dell’infanzia”
                           1/2018): i bambini attenderanno questo mo-   X  Prima che i bambini siano tutti in sezione,
                           mento con piacere e allegria.                mettiamo al centro della stanza la casa di Jack e
                            X  Dopo i primi momenti di avvio disponia-  Polly, una scatola che abbiamo precedentemen-
                              moci in cerchio: il laboratorio deve iniziare e   te decorato (Per fare) e dove abbiamo nasco-
                               terminare sempre con la stessa modalità e   sto i due personaggi e dei disegni con i membri
                               con le stesse frasi in lingua inglese. Diamo   della loro famiglia.
                               sempre semplici e brevi comandi in inglese   X  Iniziamo il percorso con la routine che ab-
                            e comunichiamo con i bambini associando il  biamo scelto; diciamo “Make a circle” e di-
                           termine alla gestualità o al movimento.      sponiamoci in cerchio prima prendendoci per
                           X  Non sforziamo i bambini a partecipare ma  mano come per fare un grande girotondo, poi
                           continuiamo a divertirci, disponendoci sempre   sedendoci a terra con le gambe incrociate.



          58
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22