Page 17 - X1802M_27R0309_INTE_BASE.pdf
P. 17
IL SÉ E L'ALTRO • IMMAGINI, SUONI, COLORI
PER
ALBERI “DIGITALI”
FARE
CHE COSA SERVE
Fogli, tempere colorate.
COME SI FA
1. Tracciamo il contorno del braccio (fino al gomito) e della mano su un foglio;
diventeranno il tronco e i rami di un albero che coloriamo.
2. Realizziamo le foglioline con le impronte digitali di vari colori, a seconda della
stagione o liberamente per creare degli alberi pop-art.
3. Ritagliamo e appendiamo in sezione gli alberi digitali.
STORIE DI ALBERI COLTIVIAMO GLI SCARTI
X Ricerchiamo leggende e storie di alberi pro- X Facciamo capire ai bambini quanto sia im-
venienti da diverse culture, in special modo portante non sprecare e riutilizzare coltivan-
quelle dei bambini del nostro gruppo. Coinvol- do perfino gli scarti delle verdure.
giamo genitori o nonni nel venire a leggerle. X Chiediamo alla cuoca di non gettare il tor-
solo dell’insalata, delle carote, della cipolla,
IO E LO SPAZIO del sedano…
X Posizioniamoli in un contenitore con un
X Giochiamo a percepire il proprio sé corpo- paio di dita d’acqua e, di tanto in tanto, fac-
reo in relazione all’ambiente agito e vissuto con ciamo vaporizzare sulla cima un po’ d’acqua.
tutto il corpo. Nel giro di un paio di settimane vedremo
X Invitiamo i bambini a sdraiarsi per terra, spuntare le nuove foglioline.
rannicchiarsi, abbracciare gli alberi, cammi- X Quando saranno abbastanza grandi inter-
nare a piedi nudi… Inventiamo insieme mol- riamo solo il torsolo e osserviamone la cre-
ti modi per percepire gli elementi naturali e scita.
dell’ambiente. Invitiamo a descrivere le sensa- .DQJ <
zioni provate. L’albero della vita.
Milano: Sironi.
X Facciamo il “Girotondo dell’albero Re” sem- Bowers, J. (2015).
plicemente seguendo le indicazioni del testo (di Storia di un piccolo
albero. Milano:
B. Soave). White Star kids.
Girotondo dell’albero Re
Giro intorno all’albero Pasticciamo
del mio giardino con i nonni
con un passo avanti
gli vado vicino. L’incontro fra generazioni è un’esperienza che
Lo guardo, lo tocco, lascia il segno: invitiamo a scuola i nonni per un
gli mando un bacino. incontro in cui individuare delle ricette di dolci
Giro intorno all’albero tradizionali facilmente realizzabili con i bambi-
del mio giardino. ni. Cerchiamo di coinvolgere il più possibile i
Sembra un grande re nonni di bambini di culture diverse.
con il suo baldacchino. Confezioniamo i dolcetti da portare a casa e gu-
stare in famiglia oppure da consumare durante
Attenti bambini!
Facciamo un inchino. la Festa dei nonni (2 ottobre).
Si 2 • 2018 • DIDATTICA 53