Page 20 - X1803A_27R0294_INTE_BASE.pdf
P. 20
Tecnologia Clara Libonati
Classi
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | Il Baobab, Insegnante
PER I PIÙ PICCOLI • Dalla materia alla polvere...
• Riconoscere come artefatti tecnologici tutti i prodotti intenzionali • Indagine sui prodotti sottoposti all’azione
dell’uomo. del mulino.
PER I PIÙ GRANDI • Analisi della relazione tra macina e mulino.
• Riconoscere come artefatti tecnologici tutti i prodotti intenzionali • Progettazione e costruzione di una macina.
dell’uomo. • Realizzazione di un prototipo di macina.
• Progettare e costruire scegliendo i materiali più idonei. • Realizzazione di un presentazione
• Utilizzare libri e internet a supporto della ricerca, in modo consape- espositiva.
vole.
Il mulino
ruote: come funzionano? Saranno i bambini a
Nel tempo l’uomo ha ideato strategie e costrui- evidenziare che c’è un disco di pietra che ruota
to strumenti per lavorare le materie prime dalle sopra un altro e che la macinazione di spighe,
quali si ricavano alimenti che portiamo quotidia- chicchi di caffè e olive avviene grazie al movi-
namente sulle nostre tavole. Aiutiamo i bambini mento meccanico e allo sfregamento tra le due
a scoprire che ciò che troviamo in pacchetti già superfici a contatto. Chiediamo:
pronti è in realtà il frutto di un grande lavoro • Dove si può trovare una macina?
meccanico che si è sviluppato nel tempo, prestan- • A quale mestiere la possiamo collegare?
do attenzione a come una macchina funziona Ascoltiamo le ipotesi dei bambini e verifichia-
www.youtube.com >
grazie a ingranaggi che azionano un meccanismo. mo se sono corrette guardando una macina
Mulino Rigamonti
all’opera nel video Mulino Rigamonti.
Concludiamo insieme che la macina è un mec-
canismo che possiamo trovare all’interno di un
Per i più piccoli mulino: una struttura azionata dalla forza di
qualche animale (un bue, un asino, un cavallo)
Dalla materia o da quella del vento o dell’acqua (mulini a ven-
to o ad acqua).
alla polvere... Notiamo infine che la macinazione avviene
grazie a una serie di ingranaggi (ruote denta-
Esaminiamo Allestiamo un banco con farina, caffè macinato te e perni) che trasferiscono il movimento alla
e olio. Dividiamo i bambini in piccoli gruppi e macina.
come è fatta
diamo a ciascuno l’immagine di alcune mate-
una macina rie prime: una spiga di grano, chicchi di caffè
e come e olive. Chiediamo ora di consultarsi per poi
funziona associare ogni immagine al rispettivo prodot-
to depositandola al suo fianco. Domandiamo
secondo quale procedimento e quale meccani-
smo è possibile ottenere questi diversi prodotti.
Ascoltiamo le risposte e annotiamo alla lavagna
le parole riferite al meccanismo. Al termine
guardiamo insieme tutte le parole scritte e con-
gratuliamoci con chi ha trovato la parola chiave
“macina”.
Com’è fatta una macina? Mostriamo alcune im-
magini per meglio identificarla.
www.youtube.com > Chie-
Guardiamo il video La macina a pietra.
diamo di prestare attenzione ai movimenti delle
La macina a pietra
126 3 | 2018 TECNOLOGIA| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |