Page 21 - X1803M_27R0310_INTE_BASE.pdf
P. 21

LIBRI, FILM, SITI, LUOGHI…






               vedere                                                 navigare






          IL MUSEO DELLE SCIENZE                               IMPARARE L’INGLESE...
          DI TRENTO                                            CON I QUIZ!

                                                               www.factmonster.com

          Visitare il MUSE,  il                                Per  esercitarci  nella
          Museo delle Scienze di                               lingua inglese in modo
          Trento,  è  un’esperienza                            accattivante possiamo
          indimenticabile e dal                                ricorrere a un sito come
          carattere  “trasversale”,                            Factmonster,  america-
          ovvero  consigliatissima                             no, coloratissimo e faci-
          sia agli adulti sia ai ragazzi.  All’interno del museo il ric-  le da consultare. Nel sito sono raccolte biografie di perso-
          chissimo percorso espositivo usa la metafora della mon-  ne, informazioni su eventi e luoghi famosi, infografiche
          tagna per raccontare la vita sulla Terra, iniziando dalla  che ci faranno scoprire come vivono le persone nei vari
          cima, per poi scendere ad approfondire le tematiche delle   luoghi del pianeta. Per esempio: siete mai stati curiosi di
          biodiversità, dell’evoluzione, fino al piano interrato e alla   sapere quanti giorni di scuola si fanno in ciascun Paese
          meraviglia della serra tropicale. Il museo inoltre realizza   del mondo? Ebbene, la risposta è disponibile su questo
          numerose mostre interattive a carattere scientifico negli   sito e per trovarla… è inevitabile esercitarsi con l’inglese!
          ambiti disciplinari più diversi: dalle scienze naturali e bio-  Le informazioni sono tutte accessibili in maniera rapida,
          logiche, alla fisica e alla matematica, astronomia e temi   chiara e graficamente ben curata. Disponibili anche vi-
          sociali come la mobilità e la sicurezza. Pronti a vivere una   deo, aiuto per i compiti e le ricerche a scuola, oltre a tan-
          full immersion nelle scienze?                        tissimi quiz, che stimolano la curiosità e ci danno modo
          Per saperne di più: www.muse.it                      di arricchire il lessico nella lingua straniera.






               approfondire





                      I GIOCHI E GLI UOMINI


                      Roger Caillois
                      Bompiani 2017, € 10,00

                      In questo saggio, pubblicato per la prima volta nel 1958, Roger Caillois, scrittore,
                      sociologo e antropologo, raccoglie una sfida molto importante: quella di classi-
                      ficare molte e diverse osservazioni di intellettuali sulle pratiche ludiche. Caillois
                      le differenzia e le riconduce a quattro modalità fondamentali: la competizione
                      (agon), la sorte (alea), la maschera (mimicry), la vertigine (ilinx), che combinan-
                      dosi tra loro di volta in volta mettono in luce le caratteristiche opposte e com-
                      plementari del gioco. Un viaggio curioso, appassionato e colto, che attraverso
                      un’indagine affascinante sul gioco consente di approfondire molti aspetti delle
                      società odierne e dei loro meccanismi di costruzione e organizzazione.



          Si  3 • 2018 • I CONSIGLI                                                                         63
   16   17   18   19   20   21   22