Page 19 - X1803M_27R0310_INTE_BASE.pdf
P. 19

Giochi di ieri



          e di oggi                                                                           Patrizia Guberni


                                                                                              Insegnante e
                                                                                              formatrice
          COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
          • Capacità di imparare a imparare.

          TRAGUARDO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE
          • Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri; sa argomentare,
          confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini.

          CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI
          • Il sé e l’altro • Il corpo e il movimento




           ANNI     GIOCHIAMO?                                   ANNI    CHE COS’È IL GIOCO?
            3-4                                                   4-5




                                              •  Vivere                                             •  Interagire
                                               positivamente                                         PRVWUDQGR ¿GXFLD
                                               nuove                                                 nelle proprie
                                 Il sé e l’altro                                      Il sé e l’altro
           OBIETTIVI DI                        e sperienze.     OBIETTIVI DI                         capacità.
           APPRENDIMENTO                      •  Provare piacere   APPRENDIMENTO                    •  Potenziare
                                 Il corpo e il                                        Il corpo e il
                                               nel muoversi in un                                    l’espressività
                                               contesto creativo e                                   corporea e il
                                 movimento                                            movimento
                                               comunicativo.                                         coordinamento
                                                                                                     PRWRULR ¿QH
          Con il gioco impariamo a confrontarci, a conoscerci,
          a seguire delle regole condividendo la gioia
          dello stare insieme per un fine comune





          PREPARIAMO IL CONTESTO

                            gli spazi che andremo a   mettiamoci in cerchio e avviamo una con-
          Organizziamoci…
          utilizzare saranno la sezione, il salone, il giar-  versazione sul contenuto della scatola.
          dino.                                       Osserviamo il memory e raccontiamo-
          Procuriamo birilli, tappi, sassi, fazzoletti, palle,   ci come lo usiamo, a scuola e a casa.
          filastrocche, fogli, plastificatrice, colori, forbici   Chiediamo qual è il loro gioco preferi-
          dalle punte arrotondate, colla, registratore.  to, con chi giocano, se preferiscono fare
                                                      dei giochi all’aperto o in casa. Rilanciamo
                                                      velocemente la conversazione lasciando
          … E cominciamo insieme! (Anni 3-4-5)
          Facciamo trovare a tutti i bambini, in una scato-  domande aperte che permettano ai bambi-
          la, un birillo, un fazzoletto, dei sassi, dei tappi,   ni di proseguire il dialogo con i compagni.
          un memory. Chiediamo se sanno che cosa sono,   Chiediamo se conoscono dei giochi che
          lasciandoli osservare e toccare. Registriamo  mamma e papà facevano quando erano
          tutte le informazioni. Riuniti insieme in sezione   bambini. Trascriviamo la conversazione.



          Si  3 • 2018 • DIDATTICA                                                                           51
   14   15   16   17   18   19   20   21   22