Page 16 - X1803M_27R0310_INTE_BASE.pdf
P. 16

DIDATTICA



          Il diritto




          alla felicità                                                                       Antonella Santi

                                                                                              Insegnante,
                                                                                              esperta di
                                                                                              Philosophy for
          COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
                                                                                              Children
          • Competenze sociali e civiche; competenza alfabetica funzionale; consapevolezza
          ed espressione culturali.

          TRAGUARDO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE
          • Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri; sa argomentare,
          confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini.

          CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI
          • Il sé e l’altro • Il corpo e il movimento • I discorsi e le parole



           ANNI     GIOCHI FELICI                                ANNI    IL “MANIFESTO”
            3-4                                                   4-5    DELLO STAR BENE


                                              •  Partecipare con                                    •  Riflettere sui
                                               interesse all’attività                                diritti propri e
                                               dando contributi                                      degli altri, su
                                 Il sé e l’altro  utili al gruppo.                    Il sé e l’altro  doveri, valori e
           OBIETTIVI DI                       •  Provare piacere   OBIETTIVI DI                      comportamenti.
           APPRENDIMENTO                       nel movimento e   APPRENDIMENTO                      •  Combinare
                                 Il corpo e il   applicare schemi                     I discorsi    parole, movimento,
                                 movimento                                            e le parole
                                               posturali e motori                                   musica e altre
                                               nei giochi.                                          espressioni d’arte.

          A novembre celebriamo la “giornata mondiale dei diritti
          dell’infanzia e dell’adolescenza”. Rendiamola occasione
          di pratiche da condividere con la comunità scolastica





          PREPARIAMO IL CONTESTO

          Organizziamoci… proponiamo attività sui diritti “natu-
          rali”. Prepariamo un “murales-albero” che raccolga mes-
          saggi e lavori realizzati che arricchiamo mese per mese.

          … E cominciamo insieme! (Anni 3-4-5)
          Creiamo un grande albero prendendo spunto dall’Albe-
          ro della vita di Klimt.
          Uniamo quattro fogli di carta da pacco e disegniamo un
          tronco con tanti rami che decoriamo insieme ai bambi-
          ni. Appendiamolo in uno spazio condiviso tra le sezioni.


          L’albero di Klimt realizzato dai bambini della Scuola dell’infanzia “Il picco-
          lo principe” di Passaggio di Bettona (PG).



          36
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21