Page 19 - X1908A_27R0299_INTE_BASE.pdf
P. 19
Classi
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | Religione Daniela Mussano,
Insegnante
cattolica
PER I PIÙ PICCOLI • Caccia al tesoro
• Conoscere che ognuno di noi ha dei diritti, ma anche • Visione di un cortometraggio
dei doveri. • Preparazione di un memory
PER I PIÙ GRANDI
• Conoscere quali sono le prescrizioni alimentari all’in- • Lettura di brani biblici • Visione di un filmato
terno di alcune religioni. • Conoscere che Gesù esorta • Lettura di un testo • Lettura di un brano del Vangelo
ad essere accoglienti. • Conoscere che, in alcuni casi, • Organizzazione di una raccolta fondi
la disobbedienza è una virtù. • Ricerche a tema
Diritti e doveri re le immagini su un cartoncino. Quando tut-
ti avranno preso confidenza con le immagini,
per tutti diciamo che gli stessi disegni sono sparpagliati
per la scuola e che dovranno trovarli seguendo
Ogni bambino capisce in fretta quali sono i suoi gli indizi. Dividiamo la classe in squadre di 4-5
diritti. Non è così automatico il passaggio alla alunni e diamo a ogni squadra una traccia, fa-
comprensione di quelli che, invece, sono i doveri cendo in modo che siano diverse una dall’altra:
che ognuno di noi ha. Grazie al gioco prendere- • Ho il diritto di giocare.
mo confidenza con le regole base che semplifi- • Ho il diritto di andare a scuola.
cano la convivenza tra gli uomini. In un secondo • Ho il diritto di avere un pasto sano.
momento, ci dedicheremo alla conoscenza di al- • Ho il diritto di avere vestiti adatti.
cune prescrizioni religiose e all’analisi di ciò che • Ho il diritto di essere ascoltato.
diceva Gesù a proposito del rispetto reciproco. Quando avranno trovato la prima immagine,
Concluderemo ragionando sul fatto che, in alcu- consegniamo il secondo indizio e così via fino
ni casi, è giusto trasgredire a quelle norme che alla fine.
non rispettano i diritti di tutti gli esseri umani.
SCHEDA: Diritti, ma anche doveri
Per i più piccoli 5 coppie di disegni (una sotto l’altra) che rappresentano i diritti e di
fianco i disegni sui doveri.
Diritti per tutti
Proponiamo una caccia al tesoro che permetta
agli alunni di riflettere sui loro diritti.
Nascondiamo all’interno della scuola una copia
delle immagini che consegneremo ai bambini:
• quella dei bambini che giocano la metteremo
nello spazio ricreativo;
• quella degli alunni che vanno a scuola vicino
alla cartella di uno di loro;
• il bambino seduto a tavola possiamo appog- HO IL DOVERE DI METTERE
HO IL DIRITTO DI GIOCARE
giarlo su un tavolo della mensa; HO IL DIRITTO DI ANDARE I GIOCHI IN ORDINE
• il bambino vestito in modo appropriato, nello A SCUOLA HO IL DOVERE DI STUDIARE
HO IL DIRITTO DI AVERE HO IL DOVERE DI MANGIARE
spazio in cui si appendono le giacche ; UN PASTO SANO UN PO’ DI TUTTO
• quella con il bambino che viene ascoltato, so- HO IL DIRITTO DI AVERE HO IL DOVERE DI
VESTITI ADATTI RIORDINARE I MIEI VESTITI
pra la cattedra. HO IL DIRITTO DI ESSERE
ASCOLTATO HO IL DOVERE DI ASCOLTARE
Consegniamo la metà sinistra della SCHEDA,
Riconoscere i propri diritti, ma anche i doveri.
chiediamo ai bambini di colorarla e di incolla-
8 | 2019 IRC | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 123