Page 6 - VS8_2019_abstract
P. 6
IL TEMA | Lessico: le parole dei bambini
Nel mare
delle parole
L’espansione e l’arricchimento
del patrimonio lessicale è compito
di tutti gli insegnanti. Occorre però una bussola
per orientare le attività e applicare le più efficaci GUARDA IL VIDEO
DELL'AUTRICE
di Maria Antonietta Marchese
Docente e formatrice, GISCEL Sicilia
L’espansione e l’arricchimento del lessico sono obiettivi ben presenti agli insegnanti. Ma quali idee cir-
colano fra i docenti a proposito del lessico e del suo apprendimento? Alcuni spunti di intervento in linea
L con la ricerca più accreditata e con le Indicazioni nazionali.
CHE COSA PENSANO a questa possibilità ha però un risvolto che l’apprendimento del lessico possa
GLI INSEGNANTI negativo, non democratico: l’alunno essere incrementato, af!idandosi alla
Un’idea molto diffusa consiste nel che vive in un ambiente più ricco di naturale curiosità che i bambini e le
credere che l’arricchimento del lessico parole sarà più avvantaggiato del com- bambine nutrono per le parole nuove.
avvenga attraverso vie molto sponta- pagno che vive in un ambiente più po- Soprattutto nei primi anni di scuola la
nee e immediate. Il che è certo e in- vero. La scuola quindi non può avva- curiosità naturale nei confronti delle
dubbio: molti studi seri lo attestano. Il lersi solo delle forme di acquisizione parole ha un peso molto forte. Spesso
prendere atto della naturalità dell’ap- spontanea del lessico. Un’altra con- la forma gra!ica o fonica di una parola
prendimento lessicale e af!idarsi solo vinzione altrettanto comune ritiene attrae a tal punto i bambini e le bam-
12 8 | 2020