Page 128 - VS9_2019_integrale
P. 128
ESPERIENZE DALLE SCUOLE
v 20191010_164626.jpg
Daniela Saccoman
La città come Insegnante
Istituto Comprensivo
“Daniela Furlan”
museo vivente Spinea (VE)
Impariamo a leggere i luoghi di Venezia attraverso opere
di due suoi cittadini illustri: il pittore Pietro Longhi
e il commediografo Carlo Goldoni
Il contesto didattico
La proposta nasce dalle insegnanti Daniela Saccoman e M.G. Cavallaro, nell’intento di sensibilizzare i ragazzi di
classe 5 al valore dell’arte, “assaggiando” esperienze dirette con opere del ‘700 veneziano, sulle tracce di un
a
passato che è patrimonio storico collettivo. Ci si avvale della collaborazione dell’ Associazione Amici dei musei e
monumenti di Venezia.
enezia diventa
uno scenario
V vivente, calpe-
stabile e da scoprire:
prima di tutto nei
suoi dove particolari
(calle, rio, fondamen-
ta, sotoportego, cam-
po, campiello, sali-
zada, crosera…) che
faranno poi anche
da sfondo a opere di
pittori famosi, come
quelle del veneziano
Pietro Longhi, e del
commediografo Car-
lo Goldoni, coetanei
ed entrambi espres-
sione di realismo ve-
neziano dell’epoca.
126 9 | 2020 ESPERIENZE