Page 126 - VS9_2019_integrale
P. 126
Movimento Per i più piccoli
LABORATORIO CAPPUCCINO 1
Prima di cominciare
Prima di giocare accertiamoci che i bambini conoscano la morra
cinese. Si tratta di un gioco da fare a coppie, si fa oscillare la mano
chiusa dicendo “Sasso, carta, forbici”, poi ogni giocatore decide
quale gesto fare scegliendo fra: il pugno chiuso per indicare il “sas-
so”, una mano aperta per la “carta”, una mano chiusa con indice e
medio aperti per la “forbice”. Il sasso vince sulla forbice (la forbice
si rompe se prova a tagliare un sasso), la carta vince sul sasso (la
carta avvolge il sasso), la forbice vince sulla carta (la forbice taglia
la carta).
Realizziamo in giardino un percorso a forma di ferro di cavallo lungo
circa 50 metri.
1. Formiamo due squadre e chiediamo ai bambini di disporsi in fila
indiana a partire da una linea tracciata a due metri di distanza da 2
ciascuna delle due estremità del percorso.
2. Al “Via!”, il primo giocatore di ogni fila inizia a correre lungo il per-
corso in direzione della squadra avversaria. Quando i due giocatori
s’incontrano, si fermano e si sfidano alla morra cinese.
Chi vince riprende la corsa, chi perde esce dal percorso e va a
disporsi in coda alla fila della propria squadra.
3. Non appena conclusa la sfida, il secondo giocatore della squa-
dra di chi ha perso inizia a correre lungo il percorso tracciato e
quando incontra l’avversario, si ferma e lo sfida alla morra cinese
per cercare di fermare la sua avanzata. 3
4. “Che cosa succede quando un giocatore arriva al termine del
percorso?”
Esce dal campo e resta vicino alla propria squadra, intanto il suo
compagno sulla linea di partenza inizia a correre lungo il percorso.
Vince la squadra i cui giocatori attraversano per primi il percorso.
4A 4B
124
124 9 | 2020 MOVIMENTO