Page 70 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 70

Per progettare

                           Tecnologia




           Competenze chiave europee

          • competenza alfabetica funzionale • competenza multilinguistica • competenza matematica e competenza in
          scienze, tecnologie e ingegneria • competenza digitale • competenza personale, sociale e capacità di imparare
          a imparare • competenza in materia di cittadinanza • competenza imprenditoriale • competenza in materia di
          consapevolezza ed espressione culturali



           Traguardi per lo sviluppo della competenza

           al termine della scuola primaria



          L’alunno:
          • riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda   volantini o altra documentazione tecnica e
           elementi e fenomeni di tipo artificiale;            commerciale;
          • è a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di   • si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in
           risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto   grado di farne un uso adeguato a seconda delle di-verse
           ambientale;                                         situazioni;
          • conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti   • produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche
           di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la   del proprio operato utilizzando elementi del disegno
           funzione principale e la struttura e di spiegarne il   tecnico o strumenti multimediali;
           funzionamento;                                     • inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le
          • sa ricavare informazioni utili su proprietà e      funzioni e i limiti della tecnologia attuale.
           caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette,



           Mappa delle attività annuali



          n. 1 settembre 2018 - CLASSE 1: accoglienza  pp. 73-80   CLASSI 2-5: attività  pp. 122-123


                                                     Uso della centrifuga manuale e della centrifuga elettrica • Centrifugazione
           n. 2 ottobre           Per i più piccoli  e spremitura a confronto • Riflessione sulle differenze tra dispositivo e
                                                     macchina
           2018
           Centrifuga e                              Esperimenti con la centrifuga • Riflessione sul binomio dispositivo-
           centrifugati           Per i più grandi   macchina • Forza centrifuga e forza centripeta a confronto





                                  Per i più piccoli  Riflessione sul funzionamento di un mulino • Indagine sui prodotti
           n. 3 novembre                             sottoposti all’azione del mulino
           2018
                                                     Analisi della relazione tra macina e mulino • Progettazione e costruzione di
           Il mulino
                                  Per i più grandi   una macina • Realizzazione di un prototipo di macina • Realizzazione di un
                                                     presentazione espositiva



          68                                      1 | 2018     TECNOLOGIA
   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75