Page 72 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 72

Per progettare

                           Religione Cattolica




           Competenze chiave europee

          • competenza alfabetica funzionale • competenza multilinguistica • competenza matematica e competenza in
          scienze, tecnologie e ingegneria • competenza digitale • competenza personale, sociale e capacità di imparare
          a imparare • competenza in materia di cittadinanza • competenza imprenditoriale • competenza in materia di
          consapevolezza ed espressione culturali


           Traguardi per lo sviluppo della competenza

           al termine della scuola primaria



          L’alunno:
          •  riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati       •  identifica le caratteristiche essenziali di un brano
           fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i    biblico; sa farsi accompagnare nell’analisi delle
           contenuti principali del suo insegnamento alle      pagine a lui più accessibili, per collegarle alla propria
           tradizioni dell’ambiente in cui vive;               esperienza;
          •  riconosce il significato cristiano del Natale e della   •  si confronta con l’esperienza religiosa e distingue
           Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore   la specificità della proposta di salvezza del
           di tali festività nell’esperienza familiare, personale e   cristianesimo;
           sociale;                                           •  identifica nella Chiesa la comunità di coloro che
          •  riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani   credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere
           ed ebrei e documento fondamentale della nostra      in pratica il suo insegnamento;
           cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di   •  coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul
           testi, tra cui quelli di altre religioni;           valore che essi hanno nella vita dei cristiani.



           Mappa delle attività annuali




          n. 1 settembre 2018 - CLASSE 1: accoglienza  pp. 73-80   CLASSI 2-5: attività  pp. 124-125


                                                     Costruzione di un ponte con i corpi verso il regno del “Qua Sto Bene”
                                  Per i più piccoli  • “E Dio pose un arco nel cielo”: i ponti nella Bibbia
           n. 2 ottobre
           2018
                                                      Riflessione sulle “parole ponte” e sul loro uso • Non temere chi arriva da
           Ponti o muri?          Per i più grandi    lontano • Muri che creano barriere invalicabili: la Palestina, terra divisa a
                                                      metà




          n. 3 novembre           Per i più piccoli  Osservare gli alberi • Creare un animale fantastico con ingredienti speciali
          2018

          Che mondo                                  Assumere responsabilità nei confronti della natura, imparare a seminare
          meraviglioso!           Per i più grandi   • Lettura e comprensione della parabola dei talenti • La creazione secondo
                                                     la Bibbia e il Corano



          70                                      1 | 2018     RELIGIONE
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77