Page 65 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 65
Osservazione della colorazione di un’acciuga • Gioco di
CLASSE 3 camuffamento e di travestimento • Indagine sul mimetismo e
Mascherarsi per mimetizzarsi sull’imitazione negli animali
n. 2 ottobre
Osservazione di un cielo nuvoloso • Esperienze di
2018 CLASSE 4 vaporizzazione e condensazione • Creazione di nuvole... in
Le nuvole classe
Spazio e tempo
CLASSE 5 Gioco con stelle finte • Costruzione di costellazioni
Le mappe celesti “artigianali” • Disegno di una mappa celeste
Indagine sugli alimenti consumati dai bambini a colazione
CLASSE 1
La mia colazione • Alimenti adatti e non adatti per una sana colazione
• Organizzazione di una colazione per i compagni
Combinazione degli elementi necessari per la lievitazione
CLASSE 2
I lieviti a tavola del pane • La composizione dei miscugli • I lieviti: “viventi
invisibili” che agiscono nelle trasformazioni degli alimenti
n. 3 novembre
2018 L’importanza dell’acqua per il nostro corpo • Che cosa bevi?
CLASSE 3
Bibite ed energia Apporto calorico e zuccheri nelle bevande consumate dai
Materia ed bambini
energia
CLASSE 4 Esperienza di compostaggio di rifiuti: quali materiali si
La raccolta differenziata decompongono? • L’importanza della raccolta differenziata
Calcolo del contenuto calorico dei cibi • Individuazione delle
CLASSE 5 diverse componenti di una pietanza e calcolo del contenuto
Giochiamo a Cibopoli
energetico • Costruzione del gioco da tavolo Cibopoli
Classificazione di elementi viventi e non viventi • Analisi dei
CLASSE 1 criteri distintivi della classificazione • La funzione protettiva
La pelle degli alberi
della corteccia di un albero
CLASSE 2 L’uovo è un elemento vivente o non vivente? • Osservazione
Dall’uovo al pulcino di vari tipi di uova • Lo sviluppo dell’uovo in pulcino
n. 4 dicembre
2018 Esplorazione dell’ambiente e raccolta di materia vivente e
CLASSE 3
Il terrario non vivente • Distinzione tra sostanza organica e inorganica •
Viventi e non Progettare e costruire un terrario
viventi
Come si nutrono animali e vegetali • Le condizioni necessarie
CLASSE 4
Piante e fotosintesi per l’attivazione della clorofilla • Differenza e relazioni tra
viventi e non viventi
Osservazione dell’humus e ipotesi sulla sua origine • Indagine
CLASSE 5
L’humus sui decompositori • Come ottenere un ottimo humus •
Realizzare una compostiera
1 | 2018 SCIENZE 63