Page 68 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 68
Musica Movimento
Per progettare
Competenze chiave europee
• competenza alfabetica funzionale • competenza multilinguistica • competenza matematica e competenza in scienze,
tecnologie e ingegneria • competenza digitale • competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare •
competenza in materia di cittadinanza • competenza imprenditoriale • competenza in materia di consapevolezza ed
espressione culturali
Traguardi per lo sviluppo della competenza
al termine della scuola primaria
L’alunno:
Musica • ascolta, interpreta e descrive brani • riconosce alcuni essenziali principi
• esplora, discrimina ed elabora eventi musicali di diverso genere. relativi al proprio benessere psico-
sonori dal punto di vista qualitativo, Movimento fisico legati alla cura del proprio corpo,
spaziale e in riferimento alla loro fonte. • acquisisce consapevolezza di sé a un corretto regime alimentare e alla
• esplora diverse possibilità espressive attraverso la percezione del proprio prevenzione dell’uso di sostanze che
della voce, di oggetti sonori e corpo e la padronanza degli schemi inducono dipendenza;
strumenti musicali, imparando ad motori e posturali nel continuo • comprende, all’interno delle varie
ascoltare se stesso e gli altri; fa uso adattamento alle variabili spaziali e occasioni di gioco e di sport, il
di forme di notazione analogiche o temporali contingenti; valore delle regole e l’importanza di
codificate. • utilizza il linguaggio corporeo e rispettarle.
• articola combinazioni timbriche, motorio per comunicare ed esprimere Immagine
ritmiche e melodiche, applicando i propri stati d’animo, anche attraverso • utilizza le conoscenze e le abilità
schemi elementari; le esegue con la drammatizzazione e le esperienze relative al linguaggio visivo per
la voce, il corpo e gli strumenti, ivi ritmico-musicali e coreutiche; produrre varie tipologie di testi visivi
compresi quelli della tecnologia • sperimenta una pluralità di esperienze e rielaborare in modo creativo le
informatica. che permettono di maturare immagini con molteplici tecniche,
• improvvisa liberamente e in modo competenze di gioco-sport anche materiali e strumenti;
creativo, imparando gradualmente a come orientamento alla futura pratica • è in grado di osservare, esplorare,
dominare tecniche e materiali, suoni e sportiva; descrivere e leggere immagini e
silenzi. • sperimenta, in forma semplificata messaggi multimediali ;
• esegue, da solo e in gruppo, e progressivamente sempre più • individua i principali aspetti formali
semplici brani vocali o strumentali, complessa, diverse gestualità tecniche; dell’opera d’arte; apprezza le opere
appartenenti a generi e culture • agisce rispettando i criteri base di artistiche e artigianali provenienti da
differenti, utilizzando anche strumenti sicurezza per sé e per gli altri, sia culture diverse dalla propria.
didattici e auto-costruiti. nel movimento che nell’uso degli • conosce i principali beni artistico-
• riconosce gli elementi costitutivi di un attrezzi e trasferisce tale competenza culturali presenti nel proprio territorio
semplice brano musicale, utilizzandoli nell’ambiente scolastico ed e manifesta sensibilità e rispetto per la
nella pratica. extrascolastico; loro salvaguardia.
Mappa delle attività annuali
n. 1 settembre 2018 - CLASSE 1: accoglienza pp. 73-80 CLASSI 2-5: attività pp. 119-121
n. 2 ottobre 2018 Caratteri: emozioni sul palcoscenico
MUSICA • Indagine sulle MOVIMENTO • Sperimentazioni IMMAGINE • Giochi con le
caratteristiche espressive della voce di modi per comunicare emozioni, espressioni del volto.
e dei suoni. sentimenti e pensieri con il corpo.
1 | 2018
66 MUS | MOV | IMM