Page 18 - X1804A_27R0295_INTE_BASE.pdf
P. 18

Classi
          | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |  Musica                                     Paolo Gheri,
                                                                            Insegnante
                               Movimento



                               Immagine






                            MUSICA
                            • Esplorare eventi sonori dal punto di vista qualitativo e   Esplorazioni delle possibilità sonore di materiali, oggetti,
                             spaziale.                                   strumenti musicali.

                            MOVIMENTO
                            • Elaborare semplici sequenze di movimento in base alle   Osservazioni delle possibilità nell’uso del corpo nello
                            variabili contingenti.                       spazio.


                            IMMAGINE
                            • Esplorare, descrivere, leggere immagini.   Sperimentazioni di effetti, tecniche, stili grafici.



                                                                        Facciamo loro conservare anche il foglio origi-
                           Esplorazioni                                 nale da cui hanno ritagliato la figura. Invitiamo
                                                                        i bambini a produrre una storia su un foglio da
                           Lavoriamo sul concetto di esplorazione in tutte   disegno utilizzando le figure ritagliate con la
                           le sue forme: visiva, uditiva, corporea. Cerchia-  tecnica del collage, integrato da interventi gra-
                           mo di mettere in evidenza l’importanza di un’e-  fici con matite, pennarelli e pastelli.
                           splorazione attiva e consapevole, premessa per  Osserviamo i lavori finiti e invitiamo i bambini
                           un’educazione percettiva che aiuti a comprende-  a mettere i loro elaborati vicini all’immagine da
                           re e a interpretare correttamente le immagini, i   cui hanno ritagliato la figura-tema. Confrontia-
                           suoni e i movimenti corporei. Teniamo presente   mo le figure e discutiamo:
                           che l’educazione percettiva è strettamente legata   • Quanto sono diversi i contesti, cioè gli am-
                           alla possibilità di conoscere il mondo, stabilire  bienti delle due immagini?
                           contatti con l’ambiente e, soprattutto, allo svi-  • La figura-tema in quale dei due contesti risulta
                           luppo del pensiero e del linguaggio, come hanno   più nascosta?
                           ampiamente dimostrato Piaget e Vygotskij.    • Quale dei due contesti valorizza di più la figu-
                                                                        ra-tema?
                                                                        Osserviamo come una stessa figura possa appa-
                                                                        rire diversa se collocata in contesti diversi.

                           Per i più piccoli
                           Cercare e ritagliare


         Raccogliamo       Procuriamoci una quantità di figure da vecchi
         e conserviamo     libri, riviste e giornali, cartoline e depliant, e
                           disponiamo il materiale in un luogo accessibile
         figure di vario   ai bambini. Diamo un “tema”, un argomento da
         genere per le     ricercare nelle figure e da ritagliare, come per
         nostre attività   esempio un cane, un albero, una casa ecc. In-
                           vitiamo i bambini a cercare il “tema” dato nelle
                           figure e a ritagliarne uno o più esemplari. Cer-
                           chiamo di fornire loro anche figure complesse,
                           come riproduzioni di opere d’arte, così da sti-
                           molare la loro curiosità, quale elemento basilare
                           per un’educazione visiva che li aiuti a esplorare
                           il mondo con un rapporto attivo e consapevole.



          120                                     4 | 2018      MUS | MOV | IMM | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22