Page 4 - X1905A_27R0296_INTE_BASE.pdf
P. 4
IL SOMMARIO La Copertina
N.5
ANNO 73° La rivista
Gennaio dell’istruzione
2019 IL TEMA primaria L’illustrazione è di Anna Godeassi.
5 Valutare e autovalutarsi Le piace dire che è nata con un pennello
p. 33
p. 6
Lettura
Imparare con
schemi e appunti
e Life Skills
Intervista a
Gennaio 2019 Mensile - Poste Italiane spa - Sped. A. P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n. 46), art. 1, comma 1 DCB-C1-FI - Contiene I.P. – CM X1905A – ISSN: 0042-7349 Federico Batini in mano e la sua passione non è mai diminuita.
www.annagodeassi.com
> La rivista continua su www.lavitascolastica.it
1 L’editoriale 24 Italiano L2
Diamo i numeri? Il tempo e le storie
Silvana Loiero Renata Balducci
3 Il punto 29 Differenze
Docente di sostegno o milite ignoto? di apprendimento
Giancarlo Cerini A CURA DI GIUNTIEDU
4 I consigli Le strategie di comprensione
Libri, film, siti, luoghi.... del testo
Ilaria Tagliaferri Cesare Cornoldi
6 L’intervista a Federico Batini 33 Disabilità
Maestra, mi leggi (ancora)? A CURA DI GIUNTIEDU
a cura di Chiara Materassi Il rinforzo nell’apprendimento:
la forza sia con te
IL TEMA Paolo Moderato, Melissa Scagnelli
Valutare
e autovalutarsi DIDATTICA
8 Osservare per valutare (meglio) 37 Esplorare in profondità
Franco Nanni Silvana Loiero
10 Le rubric, ma non solo 38 Esperienza dalle scuole
Enzo Zecchi e Lara Cipelletti Monica Bussetti
12 Prove di verifica: come prepararle? 40 Italiano
Maria Cristina Peccianti Laura Deluigi
14 RAV: specchio delle mie brame? 56 Inglese
Giancarlo Cerini Stefania Stretti, Maria Teresa Guidi
68 Storia
Monica Bellin
79 Le parole delle discipline:
16 La gestione della classe
Periodo
Dalla relazione al legame Gabriella Ravizza
Franco Nanni
80 Geografia
18 Genitori oggi Catia Brunelli
Le punizioni non servono a nulla
Daniele Novara 92 Matematica
Ines Marazzini
20 Il lavoro in team
Le dinamiche di gruppo 107 Le parole delle discipline:
Dina Guglielmi Isoperimetria, equiestensione
Gabriella Ravizza
108 Scienze
Il Baobab, l’albero della ricerca
22 Lessico interculturale 120 Musica Movimento
Classe eterogenea e metodo cooperativo Immagine
Graziella Favaro Paolo Gheri
23 Quattro tappe del percorso 123 Religione cattolica
Francesca Tamanini Daniela Mussano
126 Tecnologia
Lorella Maurizi
5 | 2019 IL SOMMARIO