Page 21 - X1903L_27R0287_INTE_BASE.pdf
P. 21

Film, siti web e libri



           Web                                 fanzia, al bullismo di tipo più fi-  dei due fenomeni; “Capire”, che in-
                                                                                  quadra le situazioni problematiche
                                               sico nella scuola primaria, fino al
                                               recente e insidioso fenomeno del
                                                                                  li dinamiche e aiuta le famiglie a
                                               cyberbullismo in età adolescenzia-  vissute dai ragazzi coinvolti in ta-
                                               le. La guida presenta focus speci-  comprenderle alla luce delle cono-
           www.tuttodocenti.it                 fici dedicati a forme particolari di  scenze acquisite; “Intervenire”, che
                                               bullismo (a sfondo razzista, omo-  fornisce suggerimenti e indicazioni
           Il sito presenta numerosi contenuti   fobico, contro studenti con disabi-  operative su come e cosa fare per
           didattici digitali interattivi, a parti-  lità) ed è corredata da una serie di   aiutare concretamente il proprio fi-
           re dal secondo ciclo della scuola   strumenti (questionari, rating-sca-  glio, spiegando come sostenerlo e
           primaria, sulle diverse discipline:   le, schede operative ecc.) utili per   intervenire, se e quando rivolgersi
           mappe interattive, linee del tempo,   intervenire su singoli casi, nonché   alle autorità e chiedere il sostegno
           approfondimenti.                    per la creazione di una scuola si-  degli specialisti.
                                               cura e prosociale, in un’ottica pro-
                                               attiva e non solo reattiva.        L’AULA SCOLASTICA 2.
                                                                                  COME IMPARANO GLI
           Libri                               MIO FIGLIO TRA BULLISMO E          INSEGNANTI
                                               CYBERBULLISMO: VITTIMA,
                                                                                  di Davide Parmigiani,
                                               BULLO O COMPLICE?
                                               di Giuseppe Maiolo, Giunti Edu,    FrancoAngeli, Roma (2018)
                                               Firenze (2019)
           BULLISMO E CYBERBULLISMO.
           COME E COSA FARE A SCUOLA
           di Daniele Fedeli e Claudia
           Munaro, Giunti Edu, Firenze (2019)



















                                                                                  Le sfide continue provenienti dalla
                                                                                  società, dalla cultura e dal mondo
                                               Un volume dal taglio divulgativo   del lavoro richiedono alla scuola un
                                               sulle molteplici criticità che si pos-  alto livello di adattamento e trasfor-
                                               sono presentare dentro e fuori la  mazione. Gli insegnanti riescono ad
                                               scuola per i bambini e per le loro   affrontare la sfida del cambiamen-
           Una guida operativa per insegnanti   famiglie. Rimandando a casi con-  to e della crescita professionale? Di
           e dirigenti, fondamentale per ana-  creti ed esperienze di vita vissuta,   quale supporto hanno bisogno?
           lizzare e affrontare le diverse ma-  aiuta le famiglie a orientarsi nella   Questo volume, che tiene conto delle
           nifestazioni  di  bullismo  e  cyber-  complessità dei fenomeni di bulli-  recenti novità normative e delle nuo-
           bullismo lungo l’intero percorso    smo e cyberbullismo, ad affronta-  ve sfide poste dall’educazione, le tec-
           scolastico,  dalla  scuola  dell’in-  re le problematiche connesse e a   nologie, l’alternanza scuola-lavoro,
           fanzia fino alla scuola secondaria   sostenere il proprio figlio, nei  casi  la valutazione, affronta la tematica
           di secondo grado. Tramite l’anali-  in cui sia una vittima, e/o a interve-  della  formazione  degli  insegnanti
           si di casi paradigmatici, vengono   nire in modo adeguato qualora sia   secondo una prospettiva di ricerca e
           discusse le differenti forme del    un bullo o un complice. È suddivi-  sperimentazione, perché se un inse-
           problema: dai segnali precoci di    so in tre sezioni: “Conoscere”, che   gnante impara bene anche gli alunni
           aggressività nella scuola dell’in-  descrive origine e caratteristiche  imparano e la scuola cresce.


                                                                                    | 3 | 2019 |         63
   16   17   18   19   20   21   22   23   24