Page 16 - X1903L_27R0287_INTE_BASE.pdf
P. 16
RELAZIONI
LABORATORIO
Le relazioni
interpersonali
nel gruppo classe
A cura di Sandra Giordano,
Psicologa e Psicoterapeuta
G razie agli studi di Paul ■ L’IMPORTANZA
DELLA COMUNICAZIONE
Watzlawick
oggi
possiamo
affermare
che
“non
può
si
non comunicare”, cioè qualsiasi Si dà il caso che i comunicanti in
comportamento, in situazione di questione siano “parlesseri”, di-
interazione tra persone, rappre- rebbe Jacques Lacan, cioè esseri
senta una forma di comunica- umani che hanno la caratteristi-
zione. Ogni comunicazione ha un ca tipica della specie di parlare
aspetto di contenuto e un aspetto e che tramite la parola portano
di relazione. Il primo trasmette a conoscenza di un altro simile il
i dati della comunicazione, il se- proprio pensiero articolandolo in
condo definisce il modo in cui si modalità talmente particolari e
deve assumere la comunicazio- specifiche da renderle uniche. So-
ne, quindi il suo effettivo signifi- no queste modalità che determi-
cato per l’altro. Un individuo che nano le risposte dell’altro. Siamo
proferisce un ordine esprime, ol- esseri “in relazione con”, fin dal-
tre al contenuto-notizia (e cioè la nascita, eppure spesso ciò che
la volontà che l’altro compia una enunciamo non è ciò che in effet-
determinata azione), anche la re- ti vorremmo dire e la reazione
lazione che intercorre tra chi co- che ci aspettiamo dall’altro non è
munica e chi è destinatario della quella che desideriamo. Potrebbe
comunicazione, per esempio, nel sembrare più semplice comuni-
caso dell’ambiente scolastico, tra care in una situazione di disparità
insegnante e genitore e viceversa, di potere, quale quella che si pone
tra insegnante e alunno e vicever- in essere tra insegnanti e alunni,
sa, tra insegnanti. Ogni comuni- e invece proprio questa disparità,
cazione quindi trasmette infor- che potrebbe essere utile all’in-
VAI AL BLOG RELAZIONI mazioni e implica un impegno tra segnante per applicare ordine e
www.psicologiaescuola.it i comunicanti definendo la natura disciplina, può a volte essere la
facebook.com/psicologiaescuola della loro relazione. spada di Damocle delle relazioni
36 | 3 | 2019 |