Page 18 - X1903L_27R0287_INTE_BASE.pdf
P. 18
Una scuola
normale
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
per i bisogni
speciali
La scuola italiana è normale per tutti
di Santo Di Nuovo i suoi allievi e docenti? O deve essere diversa
Università degli Studi di Catania
per i suoi allievi e docenti “speciali”?
n base alle norme che prescrivono una certificazione ■ LA SCUOLA “DIVERSA” IN CIFRE
per la disabilità intellettiva e per i disturbi dell’ap-
Iprendimento, l’ipotesi di una scuola diversa per alun- Solo con riferimento ai DSA, sui quali abbiamo statisti-
ni e docenti “speciali” sembrerebbe prevalere. Le stesse che ministeriali aggiornate, si parla di quasi il 3% della
norme, però, prevedono la piena integrazione di tutti popolazione scolastica (circa 250 mila alunni), mentre
nelle stesse aule e con gli stessi docenti (con il supporto, erano solo lo 0,7% nel 2011 quando entrò in vigore la
nel caso delle certificazioni di disabilità, di insegnanti legge 170 che prevede la certificazione dei DSA. Si può
“speciali”). Il fulcro dell’integrazione è il piano indivi- sospettare che le cifre dipendano non solo dall’effettiva
dualizzato per ciascun alunno, anche a sviluppo tipico: consistenza dei fenomeni, ma dai criteri usati per dia-
piano mirato a dare a ognuno ciò di cui ha bisogno, in gnosticarli: aspetti sottovalutati fino a prima dell’en-
base alle sue caratteristiche cognitive, di personalità, trata in vigore della legge sono stati considerati mag-
alla sua motivazione, al contesto da cui proviene. giormente da insegnanti e famiglie. Prima si tendeva a
Ma le cose stanno davvero così? I numeri dei “diversi” sottostimare i casi di DSA, adesso al contrario si rischia
aumentano con il crescere delle etichette loro attribuite di attribuire questa etichetta anche ad alunni con diffi-
(DSA, FIB, ADHD, DL, ASD, BES, oltre la tradizionale coltà transitorie nell’apprendimento, diverse da un vero
Disabilità Intellettiva o DI) o alle nuove categorie og- e proprio disturbo stabilizzato.
getto di attenzione: adottati, stranieri, bulli, alunni con Mancano cifre aggiornate e ufficiali per i BES nel loro
disagio familiare o sociale ecc. complesso, ma le stime parlano dell’1% per l’iperattività
44 | 3 | 2019 |