Page 19 - X1909M_27R0316_INTE_BASE.pdf
P. 19

Arte




          in grande                                                                           Beatrice Soave

                                                                                              Insegnante
                                                                                              e formatrice
          COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
          • Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.

          TRAGUARDO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE
          • Il bambino utilizza materiali, strumenti, tecniche espressive e creative.

          CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI
          • Immagini, suoni, colori • Il sé e l’altro






           ANNI     ARTE IN AZIONE                               ANNI    PICCOLE MANI,
            3-4                                                   4-5    GRANDI OPERE




                                             •  Manipolare e                                      •  Sperimentare
                                              trasformare materiali                                assieme con fantasia
                                 Immagini,    esplorando diverse                      Immagini,    varie tecniche
                                 suoni, colori                                        suoni, colori
           OBIETTIVI DI                       forme espressive.  OBIETTIVI DI                      espressive.
           APPRENDIMENTO                     •  Esplorare       APPRENDIMENTO                     •  Apprezzare
                                 Il sé e l’altro  e lasciare tracce                   Il sé e l’altro  la dimensione
                                              in modo creativo                                     socializzante
                                              e personale.                                         dell’arte.

          In questo ultimo periodo i bambini possono esprimersi
          più liberamente con l’uso di tecniche artistiche e lasciare
          traccia della propria esperienza





          PREPARIAMO IL CONTESTO

          Organizziamoci…  il  materiale  da  utilizzare   “acchiappasole”,  riutilizzando  vecchi  cd.  Met-
          per queste esperienze è molto ma facilmente re-  tiamo a disposizione materiali luccicanti come
          peribile. Prepariamolo tutto in anticipo magari   cristalli, paillettes, brillantini, strass, palline di
          facendoci  aiutare  dai  genitori  nel  recuperarlo   carta alluminio…. Invitiamo i bambini a incol-
          e, in particolare, chiediamo: lenzuola, tubi, cd,   lare i materiali, secondo il loro gusto, sui due
          stoffe, scope.                              lati dei cd. Aggiungiamo un filo di bava da pe-
                                                      scatore e appendiamo tra gli alberi, alle recin-
          … E cominciamo insieme! (Anni 3-4-5)        zioni, alle finestre e in tutti i posti soleggiati che
                                                                                                   Brunetti, F.,
          La luce del sole è l’elemento predominante in   abbiamo. Lasciamone alcuni a disposizione dei   Bruscoli, M., Cauzzi,
          un contesto estivo all’aria aperta. Allora perché   bambini: invitiamoli a una gara a chi cattura il   G. (2015). Come
                                                                                                   catturare il sole.
          non  provare  a  catturarla  divertendosi  e,  allo   raggio di sole più abbagliante.    Roma: Sinnos.
          stesso tempo, abbellire lo spazio che ci circon-                                         Racconti, leggende,
                                                                                                   esperimenti
          da? Proponiamo ai bambini di costruire degli                                             VFLHQWL¿FL FRQ LO 6ROH



          Si  9 • 2019 • DIDATTICA                                                                           51
   14   15   16   17   18   19   20   21   22