Page 13 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 13
IL TEMA | Crescere cittadini
UN PROGETTO DA PREMIO
Il team dei docenti Falcone-La Neve
ha diversi!icato la proposta ponen-
do a confronto molteplici situazioni
didattiche e non, un modo di fare
per competenze, intenso, presente,
inclusivo. I lavori !inali sono poster,
lapbook, disegni, testi, !ilastrocche,
poesie, diorama, relazioni, presenta-
zioni virtuali, video. Gli elaborati si
caratterizzano per sintesi linguisti-
ca-espositiva, forza argomentativa,
colore e forme legate all’immagina-
rio dei bambini, creatività nell’acco-
stare immagini storiche, commenti e
confronti multidisciplinari (Musica,
Arte, Storia, Scienze). E poi, l’attivi-
tà laboratoriale musicale: la compo- togruppi che si sono organizzati per migliore. E, proprio da questo ela-
sizione di un rap con parole e base presentare agli altri il proprio ela- borato, un grande risultato: il “Rap
ritmica a opera dei diversi gruppi. borato: alla !ine delle presentazioni, della Costituzione” è infatti stato
Gruppi variamente composti in sot- ogni gruppo ha votato il rap ritenuto premiato al Concorso Nazionale pro-
mosso da Romics e MIUR “I linguag-
gi dell’immaginario per la scuola”.
Primo premio sezione testi, dunque,
per un testo scritto da quattro alun-
Rap della Costituzione
ne di Cerisano: Giada Francesca Ce-
La costituzione è un libro molto grande lebre, So!ia Laino, Francesca Santelli
contiene tante norme tutte importanti. e Martina Sicilia (vedi box in basso).
L’Italia è una Repubblica democratica Sintesi chiara dei valori espressi du-
siamo il popolo a renderla unica. rante il percorso didattico. Romi-
cs ha chiesto alle piccole autrici di
Fondata sul lavoro G eseguire l’opera e la performance ha
GUARDA IL VIDEOUARDA IL VIDEO
E E ASCOLTA LA CANZONE ASCOLTA LA CANZONE ASCOLTA LA CANZONE
che i giovani chiedono in coro. E suscitato un grande coinvolgimen-
www.lavitascolastica.itww.lavitascolastica.it
Tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge w to e ottenuto una standing ovation
uomini e donne senza differenze. all’interno della sala di premiazione,
La sua bandiera è bianca, rossa e verde presso Fiera di Roma, il " aprile.
la speranza che abbiamo nella mente,
dobbiamo essere tutti solidali,
perché siamo tutti uguali!
PER SAPERNE DI PIÙ
Se ci facciamo prendere la mano dalla socialità • AA.VV. (2009). Non calpesta-
non andremo mai incontro alla sovranità, te i nostri Diritti. Milano: Piem-
noi abbiamo i diritti in mano me Junior.
e noi li liberiamo! • Sarfatti, A. (2019). Chiama il
Ognuno di noi dovrà fare il proprio dovere diritto, risponde il dovere. Mila-
se un mondo migliore si vuole ottenere. no: Mondadori.
Siamo un popolo accogliente • Brenifier, O., Benaglia, F.
e siamo brava gente! (2007). Vivere insieme... che
Dovrà regnare sempre tra di noi la giustizia cos’è? Firenze: Giunti.
dare spazio all’amicizia e mettere da parte la malizia! • Vivarelli, A., Tota, A. (2015). Io
Siamo un popolo accogliente e siamo brava gente! e gli altri. Milano: Piemme.
2 | 2019 IL TEMA | Crescere cittadini 9