Page 124 - VS4_2019_integrale
P. 124
La natività L’INFANZIA DI GESÙ LA NATIVITÀ NELL’ARTE
rappresentata Parliamo della nascita e della prima infanzia di Presentiamo tre quadri che rappresentano la
nel mondo Gesù proponendo un lavoro a coppie, per cre- natività secondo la sensibilità di artisti di ori-
are un clima di collaborazione disteso e non gini diverse, qui ne proponiamo tre esempli-
competitivo: è la coppia che deve raggiun- !icativi di: un pittore americano, uno haitiano
gere un obiettivo comune e non il singolo. e uno etiope. Commentiamoli insieme e cer-
Distribuiamo una copia della SCHEDA 2 chiamo punti di contatto e differenze. “Quali
e un Vangelo a ogni coppia. Chiediamo ai personaggi sono presenti?, Come sono vesti-
bambini di leggere i brani indicati e di com- ti?, L’ambientazione è notturna o diurna?”.
pletare lo schema con le informazioni rica- Chiediamo ai bambini di riprodurre su un fo-
vate dai testi. Accertiamoci che tutti abbiano glio l’immagine da cui si sentono più attratti e
compreso che cosa devono fare e confrontia- facciamoci spiegare il motivo della scelta.
mo le risposte per veri!icarne la correttezza. Incolliamo ogni disegno su un cartoncino e
doniamolo alle famiglie insieme a un messag-
gio di auguri scritto dai bambini.
SCARICA SCHEDA 2
LA SCHEDA 2
DOV’È CRESCIUTO GESÙ?
• Leggete i brani del Vangelo indicati e inserite le informazioni
mancanti al posto giusto, scegliendo tra:
www.lavitascolastica.it > Egitto, Nazareth e Betlemme
Didattica Matteo capitolo 2, versetti 19-23
Luca capitolo 2, versetti 1-7
Matteo capitolo 2, versetti 13-15
I LUOGHI DELL’ INFANZIA DI GESÙ
La sua famiglia si spo- Dopo l’annuncio di un Si trasferisce in questa
sta in questa città della angelo fugge in questo città della Galilea con
Giudea per il censi- Paese con i suoi geni- la sua famiglia dopo la
mento e lui nasce qui. tori. morte di re Erode.
Auguste Toussaint, Nativity
………………………… ………………………… …………………………
C!"!#$%&% '($)"* %+*#!,* ,%((’*"-'".*' ,* G%#/.
Valerie Atkisson,
Nativity
Natività etiope
Osserviamo e valutiamo
L’alunno/a:
• conosce le tappe fondamentali dell’infanzia di Gesù?
• sa cogliere l’importanza e l’unicità di ogni essere umano?
• riconosce i luoghi dell’infanzia di Gesù e li sa associare
a un brano del Vangelo?
122 4 | 2019 IRC | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |