Page 49 - VS10_2019_integrale
P. 49

PROBLEMI AL CENTRO







                                                                      FIg. 2  PROBLEMA 29
               TANTE STRATEGIE                                                           LA VACANZA             CLASSI
                                                                                                                4-5
                                                                            Pradeep e Giorgio partono con le loro moto per una breve vacanza: tre giorni in
                                                                            giro per l’Umbria, dormendo ogni notte in un posto diverso.
                                                                            Decidono che Pradeep pagherà i pasti e Giorgio le altre spese.
                                                                            Giorgio si prende l’impegno di segnare le spese di ognuno, così poi alla f ne della
                                                                            vacanza faranno i conti per dividere le spese in parti uguali.
               Ho affrontato con i miei alunni (classe V, scuola primaria   Il primo giorno Giorgio spende 27 € e Pradeep 35 €, il secondo giorno spendono
                                                                            30  € ciascuno, mentre il terzo giorno Pradeep spende 21 € e Giorgio 49 €.
               di Faver, IC Cembra – TN) tutti i problemi proposti nei      •  Alla f ne della vacanza chi dei due dovrà i dare soldi all’altro?
               tre kit del progetto; senza fretta e ansia da valutazione
               “l’ora  del  problema”  è  diventato  un  momento  davvero     E quanti soldi gli dovrà dare?

               magico, didatticamente molto valido e ricco di attese per
               gli alunni. I bambini della mia classe, come quelli di molti
               altri colleghi in tutta Italia, lavorando in piccoli gruppi
               attendevano  con  sempre  più  curiosità  il  momento  del
               confronto finale tra le soluzioni individuate.

               ASPETTATTIVE DIVERSE
               Affrontando problemi come “Conta le stelle” (Fig. 1), “La
               vacanza” (Fig. 2), “Gli assistenti di volo” (Fig. 3) e altri, i
               bambini sono in genere rimasti davvero colpiti nel veri-
               ficare che i compagni avevano adottato strategie diverse
               dalla propria e che esistevano soluzioni diverse da quella
               individuata nel proprio gruppo che, generalmente, por-       62
               tavano comunque a un risultato corretto.                                                © fotocopiabile Giunti Scuola



                FIg. 1  PROBLEMA 34                                   FIg. 3                                PROBLEMA 32

                                 CONTA LE STELLE
                                                          CLASSI
                                                           1-2                      GLI ASSISTENTI DI VOLO      CLASSE
                                                                                                                 5
                      •  Quante sono le stelle?                             Maria e Vincenzo sono due assistenti di volo.
                                                                            Un giorno, mentre sono entrambi a Pisa, vanno a pranzo al ristorante
                                                                            dell’aeroporto.
                                                                            Poiché non si conoscono e non ci sono tavoli liberi, Vincenzo si siede allo stesso
                                                                            tavolo di Maria e così fanno subito amicizia.
                                                                            Al momento di salutarsi Maria dice: «Troviamoci a pranzo insieme anche la
                                                                            prossima volta che siamo tutti e due a Pisa! Io torno fra 14 giorni, e tu?».
                                                                            Vincenzo risponde: «Mi piacerebbe molto! Però io torno fra 6 giorni. O meglio,
                                                                            fra 6 giorni, e poi ancora dopo 6 giorni: insomma, con i miei turni sono a Pisa
                                                                            ogni 6 giorni».
                                                                            Maria dice: «Anch’io torno fra 14 giorni, e poi ancora dopo 14 giorni… insomma
                                                                            sono a Pisa ogni 14 giorni. Ho paura che non ci potremo incontrare mai!».
                                                                            Vincenzo: «Ma no, dai! Secondo me succederà che capiteremo di nuovo a Pisa
                                                                            nello stesso giorno!».
                                                                            •  Secondo te chi ha ragione?
                                                                            •  Come possono fare a capire se i loro turni li porteranno a Pisa in uno
                                                                             stesso giorno?

                      •  Spiega come le hai contate.









                      •  Disegna ora le stelline in un modo che sia più
                        facile per un altro bambino contarle.
                      72                         © fotocopiabile Giunti Scuola  © fotocopiabile Giunti Scuola  65




                                                      10 | 2020                                                  47
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54