Page 46 - VS10_2019_integrale
P. 46

PROBLEMI AL CENTRO








                                                                                      IL GRUPPO È PIÙ
                                                                                      DELLA SOMMA
              PROBLEMI CHE INCLUDONO                                                  Ho lavorato anche con gruppi omo-
                                                                                      genei e in un’occasione (Fig. 1) chi di
                                                                                      solito era più in difficoltà ha attivato
                                                                                      ragionamenti semplici e individuato
                                                                                      una  soluzione  corretta,  mentre  chi
                                                                                      si  sentiva  più  sicuro  ha  sbagliato  il
               Nella Guida al Progetto è stato pro-  nel lavoro. Avendo affrontato (con la   problema dando un risultato con la
               posto agli insegnanti di far lavorare i   giusta  dose  di  pazienza)  diverse  di-  virgola che prevedeva in sostanza di
               bambini in piccoli gruppi. Le attivi-  scussioni su questi problemi, a mano   dividere una persona a metà!
               tà con i problemi possono costituire   a mano che incontravamo “l’ora set-  Includere forse significa proprio far
               occasioni  preziose  per  l’inclusione.   timanale  dei  problemi”  ho  notato   in modo che ognuno, a prescindere
               Ritengo tuttavia che siano necessa-  con piacere che gli atteggiamenti via   dalle  sue  caratteristiche,  si  avvan-
               rie alcune attenzioni.             via cambiavano, maturavano. Chi era   taggi  del  fatto  che  il  gruppo  è  più
               Con  i  miei  alunni  (Scuola  primaria   più in difficoltà si è sentito maggior-  della somma delle parti che lo costi-
               di Faver (IC Cembra –TN), a volte ho   mente  sostenuto  dai  compagni  più   tuiscono.
               formato gruppi costituiti da bambini   capaci,  che  a  loro  volta  hanno  (un   Molti  dei  partecipanti  al  progetto
               più e meno “forti” in Matematica e   po’)  imparato  che  nel  gruppo  è  più   hanno  confermano  queste  impres-
               ho notato che spesso si creavano pic-  importante  lavorare  tutti  assieme   sioni e queste riflessioni.
               coli conflitti su chi lavorava di più e   piuttosto che giungere velocemente   L’insegnante di sostegno Sara Barba-
               di meno e chi era o non era aspettato   alla soluzione di uno solo.    to che lavora all’IC 5 Dante Alighieri




               L’insegnante Silvia Chialastri con un’alunna              FIg. 1

                                                                         PROBLEMA 25
                                                                                        IN ASCENSORE            CLASSI
                                                                                                                3-4
                                                                            È ormai sera quando le famiglie Bianchi e Rossi, che stanno trascorrendo una vacanza
                                                                            insieme in montagna, rientrano alla pensione Quiete dopo una lunga escursione.
                                                                            Si precipitano all’ascensore perché le loro camere sono al quarto piano e nessuno,
                                                                            dopo quella lunga camminata, se la sente di salire a piedi. Sono tutti stanchissimi e
                                                                            non vedono l’ora di farsi una doccia e un riposino prima di cena.
                                                                            Nell’ascensore è aff sso
                                                                            questo avviso:  Portata massima 250 kg
                                                                                        I minori di anni 12 devono essere
                                                                                          accompagnati da un adulto
                                                                            I pesi e l’età dei componenti
                                                                            delle due famiglie sono:
                                                                           Famiglia Componenti Peso in kg Età
                                                                                Nicola  96  42
                                                                                Lorenza  65  39
                                                                           Bianchi
                                                                                Andrea  60  15
                                                                                Alice  50  18
                                                                                Luca  85  45
                                                                               Francesca  68  40
                                                                           Rossi
                                                                                Kevin  13  1
                                                                                Eugenio  32  8
                                                                            Per non avere problemi con il peso decidono che la prima volta saliranno Nicola,
                                                                            Lorenza, Andrea.
                                                                            La seconda volta saliranno Alice e Luca.
                                                                            Poi nell’ultimo viaggio Francesca, Kevin ed Eugenio.
                                                                            Mentre sono tutti insieme ad aspettare l’ascensore, che è lentissimo, Eugenio
                                                                            brontola: «Secondo me si potevano fare 2 viaggi soli: così devo aspettare troppo
                                                                            tempo…».
                                                                            Luca, suo padre, gli risponde: «Se riesci a trovare un’altra soluzione in fretta, va
                                                                            bene».
                                                                            •  Quale soluzione può trovare Eugenio?

                                                                            58                         © fotocopiabile Giunti Scuola

               44                                     10 | 2020
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51