Page 45 - VS10_2019_integrale
P. 45

PROBLEMI AL CENTRO









               IL TEMA AUTOBIOGRAFICO             È stato davvero interessante leggere
               Con questo strumento l’insegnante   i componimenti dei bambini che mi   • Io e la Matematica abbiamo un
               di Matematica chiede a un collega di   hanno restituito una loro immagine   rapporto così così perché sono
               far scrivere ai propri alunni, in modo   molto  più  chiara  di  quella  che  ave-  bravo a fare le operazioni ma non
               anonimo, un tema dal titolo “Io e la   vo  in  testa.  Mi  sono  sentito  molto   sono tanto bravo a pensare tan-
               Matematica” o “Il mio rapporto con   apprezzato, ma l’aspetto più interes-  te cose insieme.
               la Matematica”.                    sante è stato rilevare alcune piccole   • Quando faccio i conti mi sento
               Ho  chiesto  allora  alla  collega  d’Ita-  difficoltà e sensazioni di disagio lega-  molto felice, anche con i proble-
               liano, Luisa Leonardelli, che lavora   te a specifici argomenti. Con queste   mi ma un po’ di meno, poi però
               con  me  nella  classe  V  della  Scuola   informazioni, ho potuto migliorare e   quando  li  finisci  sei  soddisfatto
               primaria di Faver (IC Cembra –TN),   arricchire le proposte che ogni setti-  del tuo lavoro.
               di far scrivere il tema autobiografico   mana porto in aula. Alcune frasi mi   • La Matematica non è tanto il mio
               mentre io non ero a scuola.        hanno davvero colpito:               forte ma devo dire che mi piace.






                                     Gli allievi dell'insegnante Alessandra Cicero al lavoro (classe 4F, Istituto Comprensivo "Gianni Rodari", Roma)






















































                                                      10 | 2020                                                  43
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50