Page 15 - D1_2016_abstract
P. 15

scarica le schede e le soluzioni www.lavitascolastica.it                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            4

   Scheda A                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Scheda B                                                         classe

                          C’È, MA NON SI VEDE                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               AMBIENTE E UCCELLI                      scienze
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 • Nelle immagini che seguono sono rappresentati tre
• L’aria, come forse già sai, è una miscela di azoto e                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           diversi ambienti: montano, marino e paludoso e alcune
ossigeno e piccole percentuali di altri gas, tra cui l’anidride                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  specie di uccelli molto diverse tra loro: l’aquila, il gabbiano
carbonica. Tutti questi gas non sono visibili e quindi                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           e l’airone.
l’aria non è visibile, ma la sua presenza si manifesta a noi
indirettamente attraverso molti fenomeni.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Certamente non avrai difficoltà a collocare ciascuna specie
Presta attenzione a ciò che vedi intorno a te, pensa alle sen-                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   di uccello nel suo ambiente, ma perché, secondo te, l’aquila
sazioni che provi durante le attività che svolgi nella vita quo-                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 avrebbe difficoltà a vivere in una palude e il gabbiano in
tidiana e racconta in quali situazioni riesci ad accorgerti del-                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 montagna? Se vuoi affrontare il problema da vero scienzia-
la presenza dell’aria.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           to devi selezionare le caratteristiche che diversificano questi
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 uccelli: per esempio l’apertura alare, il tipo di piumaggio ecc.
..................................................................................................                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               Continua tu: individua le caratteristiche che ritieni utili, ri-
..................................................................................................                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               cerca in internet le informazioni che ti occorrono e poi prova
..................................................................................................                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               a scrivere un racconto divertente che narri le vicende di uno
..................................................................................................                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               di questi tre uccelli finito per caso nell’ambiente sbagliato.
..................................................................................................                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               METTERE IN RELAZIONE CARATTERISTICHE DEI VIVENTI E AMBIENTE.
..................................................................................................
..................................................................................................
..................................................................................................
..................................................................................................
..................................................................................................
..................................................................................................
..................................................................................................
..................................................................................................

• Confrontati con i compagni e insieme elaborate una
mappa preliminare che potrete arricchire e completare
man mano che, durante l’anno scolastico, studierete le
caratteristiche e gli effetti dell’aria.

RICONOSCERE GLI EFFETTI DELL’ARIA.

Scheda C                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           Scheda D

LA NATURA NON È UNA DISPENSA A CIELO APERTO                                                       Anche le foglie possono tenderci delle trappo- Scrivile nell’elenco che segue:  – Che cosa non si deve fare: ....................                     Vuoi provare a individuare alcune regole che .................................................................  – Che cosa è opportuno fare: ...................                                                                                                  I RIMEDI DI UNA VOLTA
      • La natura ci offre una vastità incredibile di specie diverse e una ricchezza infinita                                                                                        .................................................................                                                                                                                     .................................................................
         di fiori e frutti. Purtroppo però molte piante sono simili tra loro e soprattutto molti                                                                                                                                                                                                                                                                               .................................................................                                                 • Una volta, molto più di oggi, si utilizzavano rimedi
             frutti sono quasi identici gli uni agli altri, come puoi vedere dalle immagini che                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  naturali per curare le malattie. Prova a fare una piccola
                 seguono, dove sono rappresentate sia bacche commestibili sia bacche velenose.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   indagine chiedendo ai tuoi nonni, ed eventualmente ai
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 bisnonni e alle persone anziane che conosci, se si curano
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 sempre e solo con farmaci acquistati in farmacia o se
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 fanno anche ricorso a preparati artigianali per guarire il
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 raffreddore, il mal di gola, la tosse, le ustioni ecc.

                                                                                                                                                                                  le perché alcune sono velenose, altre urticanti,                                                                                                                                      secondo te dovrebbero essere osservate du-                                PROPORRE COMPORTAMENTI ADEGUATI ALL’AMBIENTE.  • Unisci le informazioni che recuperi a quelle trovate dai
                                                                                                                                                                                     altre possono avere delle spine.                                                                                                                                                      rante le escursioni per poter studiare e ammi-                                                                        tuoi compagni e insieme concordate un criterio (prodotto di
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               rare la natura senza incorrere in pericoli?                                                                       origine vegetale o animale, tipo di malanno curato o altro)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 per organizzare i dati raccolti in un cartellone.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 • Fate poi una ricerca in Internet per verificare se trovate
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 riscontri a conferma del potere curativo dei prodotti che vi
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 sono stati segnalati o se, al contrario, si tratta di dicerie po-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 polari prive di fondamento.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 • Elaborate i risultati della vostra ricerca in un cartellone de-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 finitivo arricchendolo, se vi piace, di fotografie e approfon-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 dimenti.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 RICERCARE E VERIFICARE INFORMAZIONI.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 Dossier n. 1 - 2016 - Prove di ingresso                            57
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20