Page 77 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 77
DIDATTICA
Un esempio realizzato dai bambini dopo un percorso
su tangram e narrazione è la storia Gli incantesimi
del mago Grantan, incentrata su una serie di
trasformazioni a opera di un mago. Gli allievi
hanno inventato formule magiche e hanno
lasciato aperto il finale. Ogni bambino aveva
la possibilità di inserire nella narrazione una
trasformazione con i 7 pezzi. La storia è
confluita in un grande libro.
Attività 2 Per prima cosa lasciamo manipolare ca e educa alla visione e all’intuizio-
i pezzi dai bambini in modo libero; ne spaziale, allena il riconoscimento
STORIE CON IL TANGRAM poi diamo l’indicazione di riprodurre delle forme indipendentemente dal-
Un “facilitatore” stimolante per at-
figure date, in modo che familiariz- la dimensione, l’accostabilità tra fi-
tivare situazioni didattiche inte- zino con le caratteristiche dei pezzi. gure piane, le competenze sulle figu-
grate tra Italiano e Matematica è il
È possibile iniziare da una suddivi- re geometriche e sulll’equiestensione
tangram, un gioco di origine cinese sione del quadrato costituita da 4 per equiscomposizione. Si tratta di
che nasce dalla scomposizione del
pezzi (4 triangoli) individuati tramite abilità basilari per stimolare il pen-
quadrato in sette pezzi (un quadrato, le due diagonali: questi possono es- siero creativo e quello analogico, la
un parallelogramma e cinque trian-
sere combinati liberamente o secon- formulazione di ipotesi e la capacità
goli rettangoli isosceli, di cui due più do un’indicazione (creare un pesce), combinatoria (pochi pezzi per com-
grandi, uno medio e due più piccoli).
tenendo in considerazione alcuni porre tanti elementi, come le lettere
Solitamente realizzato in materiali vincoli (per esempio non sovrappor- dell’alfabeto).
rigidi, può essere ricomposto in una
re i pezzi e usarli tutti).
moltitudine di forme, lasciando am- IL TANGRAM: UN FACILITATORE
pio spazio alla fantasia e alla creativi-
Il tangram come “facilitatore” narrati-
tà. Le forme, infatti, possono essere vo serve a dare vita a una storia. Pos-
personalizzate, descritte e inserite in
siamo adottare due piste di lavoro:
una storia.
• seguire una traccia stabilita a
priori, come per esempio una fa-
vola o una fiaba classica popolate
da animali. In questo caso i bambi-
ni dovranno capire come sistemare
i pezzi del tangram per dar vita ai
personaggi e alle figure stabilite, per
poi raccontare una nuova storia co-
Con un tangram “regolare” di 7 pezzi, erente con le trasformazioni.
le possibilità diventano davvero infi- • assecondare l’ideazione dei bam-
nite. Passare da forme geometriche bini: la storia subirà alcune trasfor-
elementari a configurazioni di fanta- mazioni liberamente suggerite dai
sia aiuta l’immaginazione geometri- bambini.
1 | 2018 DIDATTICA 75