Page 19 - X1802A_27R0293_INTE_BASE.pdf
P. 19
Dal seme alla pianta
Che cos’è un
• Riconoscere i semi e scoprirne le caratteristiche.
seme?
Il seme si
• Individuare le condizioni che permettono la germinazione di un seme.
“sveglia” se...
Il seme germina e
• Osservare e descrivere le fasi della germinazione e della crescita della piantina.
la piantina cresce
Classe
Evoluzione e biodiversità
La storia della
• Interpretare la biodiversità come il risultato dell’evoluzione.
Terra... in un giorno
Gli anfibi e la
biodiversità
• Riconoscere le principali caratteristiche di anfibi, pesci e rettili.
Confrontiamo gli
anfibi con i rettili
e i pesci
Classe
Un problema da
• Conoscere il processo di evoluzione della vita sulla Terra.
risolvere
L’orologio solare
La Terra gira
• Avere familiarità con la periodicità dei fenomeni celesti.
intorno al Sole
• Ricostruire e interpretare il movimento dei diversi oggetti celesti, rielaborandoli anche Il disco equatoriale
attraverso giochi col corpo.
• Proseguire nelle osservazioni frequenti e regolari di un ambiente vicino; individuare i Gnomoni di tutti
Classe fenomeni e gli elementi che lo caratterizzano. i tipi
2 | 2018 DIDATTICA 109