Page 18 - X1802A_27R0293_INTE_BASE.pdf
P. 18
Scienze Il Baobab,
Classi | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
l’albero della ricerca
SPAZIO E TEMPO
CLASSI 1-2 I bambini sanno che, dopo la nascita, siamo destinati a crescere come gli altri animali e le
piante. Si accorgono che, col passare del tempo, lo spazio che li circonda diventa via via prossi-
male. Avere una coscienza almeno intuitiva del concetto di spazio/tempo permette ai bambini
di fare connessioni tra le trasformazioni esteriori visibili in natura (le piante in autunno) e la
propria crescita personale (crescere nel tempo). Cominciano così a riconoscersi nel mondo
come parti di un grande ecosistema parentale.
CLASSI 3-4-5 Con attività laboratoriali e ludiche, accompagniamo i bambini a scoprire che le trasforma-
zioni naturali vicino a noi (dal seme alla pianta) sono manifestazioni prossimali di processi
ben più ampi e complessi (evoluzione e biodiversità) che riconosciamo e interpretiamo come
rispondenti e aggregabili intorno al concetto di spazio/tempo. È il medesimo concetto che
scandisce i ritmi della nostra vita, regolata dall’alternarsi del giorno e della notte; un’alternan-
za che avviene diversamente nelle varie parti del mondo.
Le piante in autunno
Perché in
• Osservare i cambiamenti stagionali. autunno le foglie
cambiano colore?
A caccia dei
• Riflettere sulle cause che determinano i cambiamenti stagionali e fare ipotesi.
colori nelle foglie
Perché in autunno
cadono le foglie?
Classe
Spazio e tempo
• Comprendere la stretta relazione tra il passare del tempo e la crescita delle piante.
delle stagioni
Se fossi una
pianta...
Crescere nel tempo
Quanto sono
• Riconoscere la stretta relazione tra il passare del tempo e la crescita degli organismi.
cresciuto
• Riflettere sul fatto che tutti gli organismi viventi crescono, anche se con modalità e Chi cresce sulla
tempi differenti. Terra?
Non solo noi
cresciamo
Classe
• Comprendere che per l’uomo (e per gli animali) crescere significa anche acquisire, nel Tempo, sviluppo
tempo, conoscenze ed abilità sempre maggiori. e apprendimento
108 2 | 2018