Page 16 - X1802A_27R0293_INTE_BASE.pdf
P. 16

Classi | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
                                   Geografia                                Agnese Migliardi,
                                                                            Insegnante





                       IMMAGINARE, RICONOSCERE,

                       RAPPRESENTARE LO SPAZIO GEOGRAFICO






          Classi 1-2              Lo spazio è un concetto astratto, difficile da definire, in particolare per i bambini. Allo stesso
                                  tempo, è una nozione trasversale a tutte le discipline, indispensabile per potersi muovere in
                                  modo più consapevole e per interagire con gli altri. Per stimolare e accompagnare l’appren-
                                  dimento, proponiamo attività di scoperta che partano dall’esperienza fisica e sensoriale dello
                                  spazio classe/scuola, per arrivare alla sua concettualizzazione e alla rappresentazione verbale
                                  e grafica.



          Classi 3-4-5            Fra le mansioni del geografo, la rappresentazione dello spazio attraverso carte, mappe e foto-
                                  grafie è forse quella più evidente per i bambini e anche quella più affascinante. Ma perché carte
                                  e immagini sono così importanti? Per quali scopi impiegarle? Accompagniamo i bambini nel
                                  vivo della disciplina, esplorando la realtà da prospettive differenti, per ampliare i nostri oriz-
                                  zonti e diventare cittadini attivi e consapevoli del mondo.




           Individuare nascondigli


                             Paesaggio
                             • Conoscere lo spazio circostante attraverso l’osservazione diretta e l’approccio
                             percettivo, individuando gli elementi che lo caratterizzano.      Se fossi un
                             Orientamento                                                      topolino...
                             • Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di
                             riferimento e utilizzando gli indicatori topologici.
                                                                                                La mappa dei
                             Linguaggio della geograficità                                      nascondigli
                             • Rappresentare oggetti e ambienti noti, tracciare percorsi effettuati nello spazio
              Classe
                             circostante e interpretare la pianta dello spazio vicino.          Per concludere


           Comunicare le qualità di un ambiente


                             Regione e sistema territoriale
                             • Riconoscere, nel proprio ambiente di vita, le caratteristiche dei vari spazi e il ruolo   Se dico cortile,
                             giocato dall’uomo per progettare soluzioni, esercitando la cittadinanza attiva.  voi dite...

                             Orientamento                                                       La mappa dei
                             • Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di   percorsi
                             riferimento.
                             Paesaggio
              Classe         • Conoscere lo spazio circostante attraverso l’osservazione diretta e l’approccio   L’esplorazione
                             percettivo.
                                                                                                Costruire carte
                             Linguaggio della geograficità                                      tematiche
                             • Rappresentare oggetti e ambienti noti e tracciare percorsi effettuati nello spazio
                             circostante per comunicare informazioni.                           Per concludere




          80                                      2 | 2018
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21